ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.

Alassio in Rosa per Alessia

Venerdi 24 Ottobre 2025

17.00

Alassio

Cultura  

Luogo dell'evento su Google Maps

🔬 Alassio in Rosa per Alessia: la Prof.ssa Lucia Del Mastro in arrivo nella Città del Muretto con l'intervento “Le nuove frontiere della ricerca in oncologia”

Momento di grande rilievo della manifestazione “Alassio in Rosa per Alessia”, che per tutto il mese di ottobre anima la Città del Muretto con iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi a sostegno della ricerca contro i tumori femminili, sarà l'incontro di venerdì 24 ottobre presso l’Auditorium della Biblioteca Civica di Alassio alle 17.00 con la Prof.ssa Lucia Del Mastro, introdotto dal Direttore Generale del Policlinico San Martino, Marco Damonte Prioli.

L’iniziativa offrirà l’occasione per approfondire i risultati frutto della straordinaria attività di ricerca condotta dalla Prof.ssa Del Mastro, figura di spicco dell’oncologia italiana e internazionale. È infatti grazie a lei che, dall’ospedale San Martino di Genova, per le donne con cancro al seno arriva la cicogna. Lucia Del Mastro, oncologa, scienziata, ricercatrice AIRC, direttrice della Clinica di Oncologia medica e coordinatrice della breast unit del San Martino, ha scoperto una tecnica per proteggere le ovaie dalla tossicità della chemioterapia e permettere alle giovani donne con cancro al seno di diventare madri.

Dopo l'incontro presso la Biblioteca Civica, ad ingresso libero, seguiranno la firma della piastrella dedicata alla Prof.ssa Lucia Del Mastro che verrà collocata sul celebre Muretto di Alassio, e un aperitivo per la ricerca a favore di AIRC presso il locale “Il Barrante” in Piazza Airaldi e Durante.
La manifestazione “Alassio in Rosa per Alessia” è promossa dall’Assessorato al Volontariato del Comune di Alassio in collaborazione con l’Assessorato al Commercio, AIRC, la consigliera alle Pari Opportunità Cinzia Salerno, la società partecipata Gesco e numerose realtà del territorio.