ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.

La cultura della legalità

Incontro con Claudio Clemente

Martedi 21 Ottobre 2025

16.30

Sanremo

Cultura  

Luogo dell'evento su Google Maps

Martedì 21 ottobre ore 16.30 presso il Teatro dell'Opera del casinò per il ciclo “La cultura della legalità” Claudio Clemente, già Comandante dei NOCS della Polizia di Stato, presenta il suo libro: “La notte di Riofreddo. La vera storia dell'operazione Soffiantini (Archivio storia).

Ingresso libero sino ad esaurimento dei posti disponibili.

IL 9 febbraio 1997 l'imprenditore bresciano Giuseppe Soffiantini, veniva liberato dopo ben 237 giorni di dura prigionia trascorsi nelle mani dei suoi sequestratori. Nella vicenda di quel sequestro, si inscrive il drammatico blitz dei Nocs che costò la vita all'Ispettore Samuele Donatoni, ma che, pure nell'alto tributo di sangue pagato, contribuì a indebolire la banda, grazie alla cattura di quattro importanti esponenti della banda. A ricostruire la trama degli eventi è la voce dell'allora comandante dei Nocs, che in prima persona ha seguito l'intera vicenda e che è stato protagonista della notte di Riofreddo, avendo condotto tutte le operazioni legate al sequestro