ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Giornata della Protezione Civile

Domenica 19 Ottobre 2025

10.00-17.00

Loano

Cultura  

Luogo dell'evento su Google Maps

IL 19 OTTOBRE IN PIAZZA ITALIA LA PRIMA GIORNATA DELLA PROTEZIONE CIVILE

Il Comune di Loano, in collaborazione con il Gruppo Comunale dei Volontari di Protezione Civile, la sezione di Loano dell'Associazione Italiana Radioamatori e il comitato loanese della Croce Rossa Italiana, organizza la prima edizione de “La Protezione Civile sei tu”, una giornata interamente dedicata alla divulgazione della cultura della Protezione Civile.

L'appuntamento è per domenica 19 ottobre dalle 10 alle 17 in piazza Italia: l'evento è aperto a tutti i cittadini.

Nel corso della giornata si terranno attività dimostrative ed esercitazioni dedicate al soccorso della popolazione. L’obiettivo è far conoscere da vicino il mondo del volontariato di Protezione Civile, promuovendo una maggiore consapevolezza del ruolo delle persone che ogni giorno mettono a disposizione tempo, competenze ed energia per tutelare la vita, i beni, gli animali e l’ambiente del territorio loanese.

In piazza Italia sarà allestita una tenda di soccorso e un Punto Medico Avanzato, con l’esposizione di attrezzature e materiali impiegati nelle emergenze.

Presso la postazione dell'Aib-Antincendio Boschivo i visitatori potranno cimentarsi nello spegnimento delle fiamme didattiche, un’attività pratica per scoprire come operano i volontari Aib durante gli interventi sugli incendi boschivi.

Presso il gazebo del Gruppo Comunale dei Volontari di Protezione Civile sarà possibile: iscriversi al sistema di allertamento comunale Nowtice; ricevere informazioni sui rischi del territorio (“La tua casa o attività è a rischio?”); scoprire le modalità di adesione al volontariato; ottenere informazioni e materiali per il trappolaggio della Vespa velutina.

Dalle 10 alle 13 presso il gazebo della sezione Ari di Loano saranno attive postazioni di telecomunicazione via radio. I volontari illustreranno il percorso per diventare radioamatore e introdurranno i visitatori all’affascinante mondo dell’elettronica e delle telecomunicazioni.

Infine presso il gazebo della Croce Rossa Italiana di Loano i volontari Cri mostreranno le diverse attività legate alla Protezione Civile e al primo soccorso, oltre alle iniziative dedicate al sociale. I cittadini potranno acquisire nozioni utili di soccorso sanitario, confrontarsi con i volontari e conoscere le modalità per iscriversi alla sezione locale. Saranno inoltre presenti aree dedicate alle dimostrazioni di unità cinofile e di droni, specializzate per le operazioni di soccorso all’interno del sistema nazione della Croce Rossa Italiana.