ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Domenica di Carta

"Blasoni e corone" Le carte Rodini “dialogano”

Domenica 12 Ottobre 2025

14.00-18.00

Imperia

Cultura  

Luogo dell'evento su Google Maps

Il prossimo 12 ottobre torna Domenica di Carta, l'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura per valorizzare l'immenso patrimonio custodito negli archivi e nelle biblioteche statali.

Per l'edizione 2025, il tema scelto "Gli archivi di famiglia" si pone l'obiettivo di mettere in risalto carte private, carteggi, genealogie, archivi gentilizi e tante altre tipologie documentarie che intrecciano vicende personali alla storia locale o nazionale.

L’Archivio di Stato di Imperia aderisce all'evento con un'apertura straordinaria dell'Istituto proponendo due particolari iniziative:
"Blasoni e corone" Le carte Rodini “dialogano” con documenti di altre famiglie della nobiltà sabauda
Verranno presentati al pubblico alcuni documenti significativi, sotto il profilo storico-genealogico, del fondo Ameglio-Rodini, mettendoli a confronto con altre testimonianze di eguale valenza araldica, appartenuti a famiglie della nobiltà sabauda, evidenziandone i segni distintivi più rilevanti.
"Dimore signorili di Oneglia e Porto Maurizio tra '800 e '900"
La mostra, allestita in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio e prorogata fino al 31 ottobre, descrive l'importanza dei cambiamenti urbanistici che sono espressione di un'epoca di grande fermento progettuale nella Liguria di Ponente.
Il percorso espositivo, dedicato alle dimore signorili ideate e - non sempre - realizzate in Oneglia e Porto Maurizio durante la Belle Époque, invita, quindi, a riscoprire la varietà di stili, materiali e saperi, evidenziando il ruolo dell'architettura come memoria, identità e racconto collettivo.

Eventi a ingresso gratuito

Sarà possibile partecipare a entrambe le iniziative o soltanto a una di esse
Orario di apertura: domenica 12 ottobre, ore 14.00 - 18.00
Visite guidate alle ore: 14.30; 15.30; 16.30

Archivio di Stato di Imperia
Via Giovanni Strato 8 (Palazzina Comando, Ex Caserma Crespi)
Possibilità di parcheggio nel piazzale antistante
A piedi, da piazza della Vittoria, percorrere strada Bardellini

Info:
tel. 0183650491
mail: as-im@cultura.gov.it