ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Spettacolo teatrale

Ecuba di Euripide

A PAGAMENTO

Venerdi 10 Ottobre 2025

Imperia

Spettacolo  

Luogo dell'evento su Google Maps

ECUBA DI EURIPIDE
🗓️ Venerdì 10 e sabato 11 ottobre 2025, ore 21
🗓️ Domenica 12 ottobre 2025, ore 16.30
📍 Teatro Cavour, Imperia

La nuova stagione teatrale si apre con un evento che affonda le radici nella classicità e parla al presente.

Ecuba di Euripide, nella traduzione inedita di Giorgio Ieranò, è messa in scena da Sergio Maifredi come un rito corale: la caduta di Troia, le donne strappate alla loro vita, la voce di una madre e regina che diventa belva, evocando incubi e vendette.

Sul palco diciotto artisti: Arianna Scommegna dà corpo e anima a Ecuba, affiancata da Mino Manni, Gianluigi Fogacci e Mariella Speranza, mentre la musica dal vivo di Mario Incudine e Antonio Vasta, insieme alla potenza del coro, rende l’atmosfera arcaica, sospesa tra tragedia e sogno.

Un’esperienza teatrale che travolge e commuove, aprendo il pubblico a una riflessione senza tempo.

🔹 Prove aperte: dal 6 al 9 ottobre, 4 appuntamenti con 30 posti disponibili (biglietto €5).

🔹 Conferenze: mercoledì 8 e giovedì 9 ottobre, ore 18.30, #GiorgioIeranò racconta “Odisseo, Ulisse, Nessuno” e “Ecuba: metamorfosi di un personaggio”.

🎟️ Info e biglietti: www.mailticket.it/manifestazione/TZ42