ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

CAMMINATA TRA GLI OLIVI DI RANZO

“UN PERCORSO TRA STORIE E LEGGENDE DI UNA TERRA DI CONFINE”

Domenica 26 Ottobre 2025

09.30 - 11.30

Ranzo

Cucina   Cultura   Sport  

Luogo dell'evento su Google Maps

CAMMINATA TRA GLI OLIVI DI RANZO 📅 Domenica 26 ottobre 2025 📍 Ranzo (IM) 🕰️ Ritrovo ore 9:30 – Borgo centrale (sede Pro Loco)

Un percorso tra storie, leggende e sapori di confine per celebrare la Giornata Nazionale della Camminata tra gli Olivi, promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio.

L’amministrazione comunale, insieme alla Pro Loco e alle aziende agricole e vitivinicole del territorio, con il patrocinio delle Antiche Vie del Sale, invita tutti a partecipare a un itinerario immersivo tra uliveti secolari e borgate storiche.
Con noi lo storico Gian Piero Laiolo, con racconti sulla cultura dell’olio, tra narrazioni autentiche e suggestioni di confine.

Degustazioni e soste narrative Un’occasione per vivere il paesaggio olivicolo come patrimonio culturale vivo, promuovendo un turismo lento e responsabile.

🍽️ Iniziativa RistOlio – Menù dedicati alla cucina locale a cura dei ristoratori di Costa Bacelega: • Trattoria Nadia – Via per Aquila, 1 📞 +39 388 931 4507 • La Fattoria di Costa Bacelega – Via Principale 1 📞 +39 338 4426766 • Il Vigneto – Strada Provinciale 78 📞 +39 334 173 2850

Ore 9:30 – Ritrovo nel borgo centrale di Ranzo
• Ore 10:00 – Partenza verso la frazione di Costa Bacelega
• Sosta a Borgata Piazza con coffee break e incontro con Gian Piero Laiolo
• Arrivo a Costa Bacelega con degustazione conviviale con Gian Piero Laiolo

Indirizzo: RANZO

Link: www.facebook.com/profile.php?id=61564525454416

Tipo di ingresso: Gratuito