Domenica 21 Settembre 2025
09.30
Rossiglione
Cultura SportLuogo dell'evento su Google Maps
Condividi:
**Weekend Gustosi per natura**
Un'escursione affascinante e inedita nella parte alta della Val Gargassa, uno degli angoli più spettacolari e selvaggi del Parco del Beigua UNESCO Global Geopark. Dal centro di Rossiglione risaliremo il versante che domina la valle, attraversando boschi di castagni, tratti aperti e antiche mulattiere, fino a raggiungere i belvedere naturali affacciati sui canyon scavati dal torrente Gargassa. Da quassù, lo sguardo spazia sulle gole di roccia rossastra, sulle pareti verticali modellate dall'acqua e su un paesaggio aspro e silenzioso, ricco di fascino geologico e naturalistico. Accompagnati dal geologo, parleremo della formazione di queste rocce uniche e delle tracce lasciate dall'uomo nel tempo.
Ritrovo: ore 9:30 presso largo Dr. G. Pizzorno, Rossiglione Superiore
Durata: giornata intera con pranzo al sacco
Iniziativa gratuita finaziata da Regione Liguria nell'ambito del progetto Interreg Cambio Via pro
Difficoltà: escursione mediamente impegnativa per caminatori abituali
Lunghezza: 11 km
Dislivello in salita: 400 m
Prenotazione obbligatoria on-line entro sabato alle ore 12 - Iniziativa a numero chiuso: forms.gle/3DTG3dPbmeh8VpHt5 (COMPILARE UN MODULO PER OGNI PARTECIPANTE)
Per informazioni: tel. 393.9896251 (Guide Parco del Beigua - Coop. Dafne)
**IMPORTANTE** Ricordiamo che a seguito dell'emergenza PSA all'inizio e al termine delle attività all'aria aperta è obbligatorio il cambio delle calzature, che andranno riposte in un robusto sacchetto di plastica al fine di evitare ogni contaminazione. Al rientro a casa le calzature dovranno essere spazzolate, lavate con acqua calda e sapone e disinfettate con soluzione al 2-3% di ipoclorito di sodio.
Per maggiori informazioni sulle disposizioni circa la PSA consultare la pagina: www.parcobeigua.it/pagina.php?id=148