Sabato 13 Settembre 2025
18.00
Orco Feglino
Cultura SpettacoloLuogo dell'evento su Google Maps
Condividi:
Dopo l’appuntamento di luglio a Finalborgo tra installazioni, performance e danza contemporanea, Il 13 settembre {te}che Festival porta il suo cuore creativo a Monte Cucco (Orco Feglino), trasformando l’anfiteatro naturale e le rocce del “grottone” in un palcoscenico sospeso tra cielo e terra.
{te}che Festival 2025 prosegue il suo percorso diffuso tra Finalese e Savonese con una giornata speciale dedicata all’arte in natura. Sabato 13 settembre, l’anfiteatro naturale di Monte Cucco (Orco Feglino) e le rocce del suggestivo “grottone” diventeranno palcoscenico di pratiche corporee e performance site-specifiche intrecciano corpo, paesaggio e bellezza.
La giornata si aprirà con una sessione (gratuita) di yoga in natura, un’occasione per ritrovare armonia e respiro immersi nel verde. Seguirà un laboratorio di danza verticale tra gli alberi, curato dalla compagnia LINEAdARIA Vertical Dance, che inviterà i partecipanti a esplorare nuove prospettive di movimento in dialogo con il paesaggio. Nell’anfiteatro naturale si svolgerà anche un laboratorio di tessuti aerei, per avvicinarsi all’esperienza fisica e poetica del volo.
Il momento clou della giornata sarà la performance site-specific della compagnia TUMBLERART (Udine), che presenterà uno spettacolo di forte suggestione con i tessuti sospesi tra le pareti di roccia del “grottone”: un incontro fra natura e gesto artistico, in cui il corpo diventa parte integrante del paesaggio.
Ore 18.00 ingresso libero.
{te}che Festival è un festival diffuso di arti performative, visive e sonore, curato dell’Associazione Culturale Emsteludanza, che da luglio a dicembre porta spettacoli, installazioni e pratiche artistiche in spazi storici, naturali e urbani. L’edizione 2025 integra e amplia l’esperienza del Piccolo Festival delle Culture Verticali, sempre curato dall’associazione, confermando l’attenzione al dialogo tra arte, natura e paesaggio.