ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Tracce Medievali in Liguria

Sabato 13 Settembre 2025

09.45

Campo Ligure

Cultura  

Luogo dell'evento su Google Maps

TraMe
Tracce Medievali in Liguria
Museo multimediale
Castello di Campo Ligure
Sabato 13 Settembre 2025
Auditorium in Via Convento, 4

Presentazione interventi e allestimento

Ore 9,45
Saluti istituzionali
L’intervento strutturale - Arch. Bruno Repetto
L’allestimento museale - Arch. Michele Lagomarsino e Giovanni Verreschi
(Amministratore Delegato di ETT S.p.A.)
I contenuti del Museo TraMe: Genova e il Genovese nello spazio mediterraneo medievale
- Prof. Antonio Musarra
(docente di Storia del Medioevo all’Università La Sapienza di Roma)

Ore 11,45
Visita e inaugurazione del Museo TraMe presso il Castello

Ore 15,00
apertura al pubblico con visite guidate gratuite al Museo e al Castello a cura di ETT S.p.A. con la collaborazione della Cooperativa Dafne

Intervento finanziato dal Ministero della Cultura, bando PNRR M1C3 - Investimento 2.1
LA CITTADINANZA È INVITATA