ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Passeggiata nella natura

Vini e cammini

A PAGAMENTO

Domenica 14 Settembre 2025

10.30 - 16.00

Colle Melosa (Pigna)

Cucina   Cultura  

Luogo dell'evento su Google Maps

ESPERIENZA ENOGASTRONOMICA IMMERSI NELLA SPLENIDIDA CORNICE DI COLLE MELOSA.
LE NOSTRE SOMMELIER E GUIDE CI ACCOMPAGNERANNO ALLA SCOPERTA DI LUOGHI INCANTATI, DI PIATTI PRELIBATI E DI VINI STREPITOSI!
DURANTE IL CAMMINO VERRANNO PROPOSTI QUATTRO PIATTI PREPARATI DALLE SAPIENTI MANI DEL RIFUGISTA MARCO. QUESTI PIATTI SARANNO ARRICCHITI DA ERBE SELVATICHE DEL TERRITORIO, DELIZIOSE E POCO CONOSCIUTE, COSì DA RENDERE L'ESPERIENZA ANCORA Più IMMERSIVA.
IL TUTTO SARA' ACCOMPAGNATO DA QUATTRO VINI TIPICI DEL PONENTE LIGURE:
–ORMEASCO SCIAC-TRA'- Cascina Nirasca (Pieve di Teco)
–PIGATO – Azienda Agricola Lombardi (Terzorio)
–ROSSESE CLASSICO – Cantina Poggi dell'Elmo (Soldano)
–MOSCATELLO VENDEMMIA TARDIVA – Cantina Parodi (Castellaro)

COME ARRIVARE AL RIFUGIO ALLAVENA
IN AUTO: AUTOSTRADA DEI FIORI A10
uscita Bordighera: indicazioni per Camporosso, prendere la Val Nervia sino a Pigna e poi seguire le indicazioni verso Colla Melosauscita Arma di Taggia: indicazioni per la Valle Argentina: a Molini di Triora, prima di entrare nel paese, svoltare a sinistra e seguire le indicazioni indicazioni per Colla Melosa
ORARIO E SPECIFICHE TECNICHE
PARTENZA: ore 10.30 presso il Rifugio Allavena
RITORNO (STIMATO): ore 16.00
ESCURSIONE AD ANELLO DI LIVELLO TURISTICO ADATTA A TUTTI MA CONSIGLIATA, ESSENDO INCENTRATA SUI VINI, A UN PUBBLICO ADULTO.
IL PERCORSO, LUNGO CIRCA 3,5 KM, PRESENTA UN DISLIVELLO DI CIRCA 70 M TOTALI.
SI CONSIGLIA ABBIGLIAMENTO A STRATI E DI INDOSSARE SCARPE DA TREKKING O DA GINNASTICA ADEGUATE
IN CASO DI MALTEMPO LA DEGUSTAZIONE VERRA' EFFETTUATA PRESSO IL RIFUGIO
PRENOTAZIONI E COSTI
NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI: 15
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 30
COSTO (COMPRENSIVO DI DEGUSTAZIONI GUIDATE DEI VINI, PRANZO E ACCOMPAGNAMENTO CON GUIDA CERTIFICATA AIGAE): 35 EURO
TERMINE ULTIMO PER EFFETTUARE LA PRENOTAZIONE: SABATO 13 SETTEMBRE ORE 12
PER PRENOTAZIONI O INFORMAZIONI ULTERIORI CONTATTARE
ISABELLA AL NUMERO 3273206333 O ELISABETTA AL NUMERO 3479669611
NON CONTATTARE IL RIFUGIO PER LE PRENOTAZIONI


Indirizzo: Rifugio Allavena

Tipo di ingresso: Pagamento