ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

BIOPASSEGGIATA

Alla scoperta del lungomare

Giovedi 4 Settembre 2025

17.00

Spotorno

Cultura   Sport  

Luogo dell'evento su Google Maps

LA BIOPASSEGGIATA
Alla scoperta del lungomare
Giovedì 4 settembre, Spotorno
Ritrovo h. 17.00 Rotonda Ferrer Manuelli

Una semplice e piacevole passeggiata per esplorare il tratto costiero di Spotorno accompagnati dagli esperti del CEAS Riviera del Beigua, con soste tematiche e alcuni brevi laboratori a cielo aperto. Saranno previste 4 tappe che permetteranno ai partecipanti di saperne di più sulle praterie sottomarine di Posidonia oceanica, sul Santuario Pelagos, sulle piante costiere e sulle nidificazioni della tartaruga marina Caretta caretta. Il tutto in modo coinvolgente, curioso ed esperienziale.
L’attività è ideale per famiglie.

Durata: circa 2h 30
La partecipazione è gratuita e la prenotazione obbligatoria.
I minori devono essere affiancati da un adulto.
L’iniziativa è realizzata dal Centro Educazione Ambientale e alla Sostenibilità Riviera del Beigua con il Comune di Spotorno. Il CEAS Riviera del Beigua è gestito da Progetto Città Cooperativa Sociale.
Per informazioni e prenotazioni:
Centro Educazione Ambientale e alla Sostenibilità Riviera del Beigua
Tel. 366 6221213 - 327 8818713 info@cearivierabeigua.it
fb Centro Educazione Ambientale Riviera del Beigua
web www.cearivierabeigua.it