ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Performance teatrale

COUS COUS PARTY

Mercoledi 3 Settembre 2025

21.00

Villa Faraldi

Luogo dell'evento su Google Maps

🎭Il “Collettivo I Franchi “🎭 ospite presso la residenza per artisti🏡 FarArte in Via Cascione 5 a Villa Faraldi il 3 settembre alle ore 21, presenterà la performance:

COUS COUS PARTY

E’ la storia di due donne: Andrea, una giovane scultrice e street artist, e Matilde, un’assistente
sociale. Andrea, segnata dalla pandemia e da un trauma personale, vive reclusa in un isolamento
volontario. Cresciuta nell’ombra di un padre celebre, lotta per trovare la sua voce, rifiutando il
contatto fisico e rifugiandosi nelle relazioni virtuali. Matilde, all'apparenza impeccabile e risoluta,
cela un’esistenza imprigionata da un incessante loop produttivo. L’incontro tra queste due donne,
così diverse ma unite dalla ricerca di un significato, esploderà sotto il peso di una tempesta
emotiva e fisica. In un viaggio di auto-scoperta, dovranno affrontare le loro paure e vulnerabilità,
trasformando la loro solitudine in una sorprendente connessione.
Il progetto affronta argomenti come la perdita, il trauma, il bisogno di connessione e il ruolo
dell'arte nella costruzione della propria identità.
Esplorare l'intimità e i confini dello spazio personale: il pubblico si trova all’interno della zona
intima di Andrea e Matilde, percependo la loro vulnerabilità.

📜Di e con Giulia Angeloni e Francesca Cassottana
🎬Regia di Francesca Cassottana
🎞️Set e visual design di Kamilla Lucarelli
✨Light design di Florinda Lombardi
🎤Sound design di Lemmo
🎭Dramaturg: Fulvio Michele Vanacore
✍️Maestro di penna: Matteo Salimbeni
Il progetto ancora in fase di sperimentazione debutterà il 5 dicembre a Torino al Teatro Bellarte
diretto dalla compagnia Tedacà all’interno della stagione Fertili Terreni.