ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Festa di San Bernardo

Festa Nazionale del Principato

Mercoledi 20 Agosto 2025

14.15

Seborga

Cucina   Cultura   Mercatini   Musica   Sagra  

Luogo dell'evento su Google Maps

𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐁𝐞𝐫𝐧𝐚𝐫𝐝𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐛𝐚𝐧𝐜𝐨𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝟒 𝐥𝐮𝐢𝐠𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐛𝐨𝐫𝐠𝐚

Anche quest’anno Seborga si prepara a celebrare la sua giornata più simbolica: la Festa di San Bernardo, Festa Nazionale del Principato, che si terrà mercoledì 20 agosto 2025.

Le celebrazioni prenderanno il via alle 14:15 circa con lo sparo del tradizionale cannone di benvenuto dal Belvedere di Piazza Martiri Patrioti, alla presenza di S.A.S. la Principessa Nina.
Alle 17:30 sarà celebrata la Santa Messa presso la Chiesa di San Martino, seguita dalla processione verso la Chiesa di San Bernardo.

A partire dalle 20:00, la serata entrerà nel vivo con la consueta cena in Piazza Martiri, organizzata dalla Pro Seborga, accompagnata da una serata danzante animata dall’Orchestra Primavera.

Uno dei momenti più attesi della giornata sarà alle 21:00, quando la Principessa Nina farà il suo ingresso in piazza, accompagnata dal proprio corteo istituzionale e dal corteo storico del Sestiere Burgu di Ventimiglia. Dopo un saluto ufficiale dal palco dell’Auditorium, la Principessa presenterà ufficialmente la nuova banconota da 4 luigini, attorno alle 21:15. Si tratta della seconda banconota della storia del Principato di Seborga, dopo la prima presentata due anni fa. Anche la nuova banconota, come la precedente, è stata realizzata dal grafico slovacco Matej Gábriš, riconosciuto a livello internazionale per le sue creazioni di banconote di fantasia. La nuova banconota riporterà l’effigie della Principessa Nina e sarà acquistabile fin da subito sull’e-shop ufficiale del Principato shop.principatodiseborga.com.

La festa proseguirà alle 21:30 con l’esibizione degli Sbandieranti dei Sestieri e Musici del Libero Comune Marinaro di Ventimiglia, e si concluderà in grande stile, tra le 22:00 e le 22:30, con uno show pirotecnico.

Durante l’intera giornata saranno aperti al pubblico:
- il Museo dei Luigini-Collezione Minervini e il Museo della Zecca in Vicolo Chiuso;
- l’esposizione fotografica “Castrvm Sepulchri, nella Storia e nella Tradizione” in Via Verdi.
Inoltre, dalle 10:00 alle 19:00 in Piazza della Libertà, Pascale Lupi e il suo gruppo di artisti vi aspettano con una mostra di pittura, artigianato e oggettistica.

Un’intera giornata di festa e celebrazioni nel cuore del Principato di Seborga: impossibile mancare!

Per maggiori informazioni: Ufficio Comunicazioni del Principato di Seborga – press@principatodiseborga.com