ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Mostra d'arte

Adalberto Campagnoli.

Domenica 10 Agosto 2025

Cervo

Cultura   Musica  

Luogo dell'evento su Google Maps

Adalberto Campagnoli. “Segno e Forma tra Arte e Pubblicità”, dal 9 al 26 agosto 2025 al Bastione di Mezzodì Vittorio Desiglioli
Per maggiori informazioni: 0183 - 406462, int. 3

Sarà inaugurata sabato 9 agosto, alle ore 18, al Bastione di Mezzodì di Cervo, la mostra “Adalberto Campagnoli. Segno e Forma tra Arte e Pubblicità”, a cura del Comune di Cervo, promossa dal “Comitato Cervo Arte e Mostre” con il sostegno della “Compagnia du Servu.”

La mattina del 9 agosto, alle ore 11, sarà scoperta la targa commemorativa davanti alla dimora dell’artista con una cerimonia ufficiale alla presenza della Sindaca Lina Cha e delle altre figure istituzionali del Comune.
Promenade musicale del Gruppo Cameristico Alchimea e Sara Terzano (arpa celtica) dall’ arco, in cui è possibile ammirare l’affresco di San Giorgio che uccide il drago realizzato dallo stesso Adalberto Campagnoli, fino alla casa dell’artista.
Il pomeriggio alle ore 17 la mostra sarà presentata nella sala consiliare del Comune di Cervo con i saluti della Sindaca di Cervo Lina Cha, del Delegato alla Cultura Walter Norzi, del Presidente della Compagnia du Servu Giuseppe Raimondo.
Coordinerà l’incontro la Professoressa Antonella Martina del Comitato Cervo Arte Mostre.
I nipoti di Adalberto Campagnoli ricorderanno la figura del nonno, mentre la storica dell’arte Ivana Mulatero, Direttrice del Museo Mallè di Dronero, illustrerà la mostra nel quadro dell’opera dell’artista.
Interventi musicali “Entr’act, Musica e colori, magia dei luoghi” dell’arpista Sara Terzano (arpa moderna a pedali).
Alle ore 18, al Bastione di Mezzodì Vittorio Desiglioli, preludio alla mostra con musiche del Gruppo Cameristico Alchimea.

In occasione della serata del 5 luglio nell’ambito della manifestazione “Cervo ti Strega” giunta alla dodicesima edizione, la famiglia Campagnoli ha donato al vincitore del Premio Strega una “affiche” originale dall’archivio di famiglia “Adalberto Campagnoli”.