ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Servizio di RivieraEventi su modello IA di ChatGPT. Questo servizio potrebbe essere soggetto a possibili imprecisioni o interruzioni.

Escursione guidata gratuita

Cabannine, Malghe e Transumanza

Sabato 19 Luglio 2025

17.00

Borzonasca

Sport  

Luogo dell'evento su Google Maps

Cabannine, Malghe e Transumanza – viaggio nella memoria rurale con degustazione finale
📍 Ritrovo: ore 17.00 – IAT Comune di Borzonasca
🚶‍♀️ Massimo 12 partecipanti – prenota subito!

Scopri il volto più autentico della Valle Sturla con una visita guidata che è un vero viaggio nella memoria contadina 👨‍🌾
Partiremo dal Piccolo Polo Museale di Borzonasca, tra oggetti, foto e testimonianze della vita rurale di un tempo, per arrivare fino alla straordinaria storia delle tre Malghe dell’Aiona, un modello agricolo unico nell’Appennino ligure.

L’esperienza prosegue con l’incontro diretto con due aziende che allevano la razza bovina Cabannina, presidio Slow Food, e si chiude con una degustazione di prodotti locali a base di Cabannina. 😋

Un’occasione speciale per ascoltare i racconti degli allevatori e assaporare tutta la genuinità del territorio.

🎟 Evento gratuito – grazie al progetto Interreg INN PRATICA
📝 Prenotazione obbligatoria 👉 forms.gle/pzDzcEE6hT9ZgZcq8