ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VILLA FARALDI

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VILLA FARALDI

Concerto d’apertura “Alchimia d’Oriente”

data evento     Domenica 27 Luglio 2025

luogo evento     Cervo

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 21.30

Centro Stampa Offset

“Musica, Arte ed Energia: concerti, laboratori e percorsi artistici tra Cervo e Villa Faraldi in occasione della Masterclass di arpa, musica da camera e danza energetica con l’arpista Sara Terzano, l’esperta di arti orientali Lui Cui Fang e con il Gruppo Cameristico Alchimea”.

X MASTERCLASS DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VILLA FARALDI (27 Luglio - 3 Agosto 2025)
Docenti: SARA TERZANO | Arpa e Musica da Camera
LIU CUI FANG | Danza Energetica, Taiji, Wushu, Qi Gong

In un’atmosfera densa di fascino, dal 27 luglio al 3 agosto 2025 Villa Faraldi torna ad animarsi con la decima edizione della Masterclass del Festival Internazionale di Villa Faraldi, a cura dell’Associazione Culturale Musicale Alchimea. Un’edizione speciale, che celebra il decennale con un’intensa settimana di musica, arte, movimento ed emozioni.
A guidare la Masterclass sarà come sempre l’arpista e docente Sara Terzano, titolare della cattedra di Arpa al Conservatorio di Musica “A. Vivaldi” di Alessandria, fondatrice del Gruppo Cameristico Alchimea ed affermata concertista. Nella doppia veste di musicista ed architetto, la sua visione artistica unisce musica, paesaggio e luoghi storici, dando vita a percorsi sonori e visivi che coinvolgono e incantano. Ospite internazionale per questa edizione, la Maestra Liu Cui Fang, esperta di meditazione, Qi Gong, Tai Ji Quan e arti marziali per presentare in esclusiva stage a più livelli, offrendo al pubblico un’immersione nelle discipline energetiche cinesi, in dialogo poetico con la musica.

La Masterclass si articolerà tra il Centro culturale Fritz Røed, l’Oratorio di Santa Caterina e la Chiesa di San Lorenzo di Villa Faraldi (IM), coinvolgendo anche il paesaggio e i borghi limitrofi. Accanto alle lezioni di perfezionamento per arpa moderna a pedali, arpa celtica e musica da camera e agli stage di Liu Cui Fang, saranno proposti workshop di percussioni con Roberto Mattea e percorsi d’arte a cura del pittore Gabriele Poli.

Tutti i concerti e i percorsi d’arte collegati alla Masterclass sono a ingresso libero e gratuito e garantiti anche in caso di maltempo. Informazioni e iscrizioni alla Masterclass anche via WhatsApp al numero +39 347 45 85 836.

Il calendario degli eventi correlati si aprirà Domenica 27 luglio, ore 21:30 a Cervo (Imperia) in Piazza Serafino Nino Alassio con il Concerto d’apertura “Alchimia d’Oriente” e vedrà in scena il Gruppo Cameristico Alchimea e la performance di danza energetica di Liu Cui Fang. In caso di maltempo: evento presso l’Oratorio di Santa Caterina, Cervo.

A seguire, Giovedì 31 luglio, ore 19 presso la Spiaggia del Villaggio Miracervo sul lungomare di Cervo: “Note di Paesaggio sul Mare” con i Docenti e gli allievi della Masterclass in concerto. Percorsi d’arte, laboratorio creativo per bambini e adulti, workshop gratuito di danza energetica con musica dal vivo.
Sabato 2 agosto, ore 21:30 – Chiesa di San Lorenzo e piazza antistante a Villa Faraldi: “Suoni in Movimento” – Concerto di chiusura con consegna degli attestati, performance di percussioni, danza energetica e musica dal vivo.

Gli eventi correlati alla Masterclass si chiuderanno Domenica 3 agosto, ore 11 presso il Centro Culturale di Villa Faraldi con l’Atelier conclusivo di sintesi aperto agli allievi ed al pubblico esterno.

Per celebrare il connubio “Musica e Arte” un altro ricco appuntamento in occasione dell’inaugurazione della Mostra “Adalberto Campagnoli: un artista poliedrico”: Sabato 9 agosto si partirà alle ore 11 dal Portico dell’affresco di San Giorgio a Cervo con i percorsi musicali e la Promenade alla Casa dell’Artista dove verrà scoperta la targa dedicata ad Adalberto Campagnoli. A seguire alle ore 17 presso la Sala Consiliare del Comune di Cervo: Entr’Acte “Musica e Colori: Magia dei Luoghi” con l’arpista Sara Terzano all’arpa moderna a pedali che si esibirà nell’ambito della presentazione della Mostra dialogando con le opere dell’artista. Per finire, alle ore 18:30 ci si sposterà al Bastione di Mezzodì, Cervo con il “Preludio alla Mostra”: la musica dal vivo del Gruppo Cameristico Alchimea condurrà alla prima visita della mostra dedicata all’artista Adalberto Campagnoli.
Questa variopinta galleria d’eventi articolata in concerti, performances di danza e arti marziali e percorsi d’arte offrirà al pubblico la possibilità di partecipare attivamente, provando in prima persona i movimenti energetici suggeriti da Liu Cui Fang e toccando con mano le arpe di Sara Terzano per lasciarsi trasportare dalla musica suonata dal vivo dai docenti e dagli allievi della Masterclass e dal Gruppo Cameristico Alchimea.
Un’esperienza immersiva, pensata per risvegliare Energia, Armonia e Bellezza.

IL PROGRAMMA DEI CONCERTI:
Domenica 27 Luglio 2025 ore 21.30 concerto d’apertura dal titolo “ALCHIMIA D’ORIENTE” del Gruppo Cameristico Alchimea:
Danilo Putrino, flauto – Stella Aurora Mattea, violino – Fabrice De Donatis, violoncello –
Sara Terzano, arpa – Roberto Mattea, percussioni
con la performance di LIU CUI FANG, Danza Energetica, Taiji, Wushu, Qi Gong
Luogo: Piazza Serafino e Nino Alassio CERVO (IM). In caso di maltempo il concerto sarà ospitato nell’Oratorio di Santa Caterina a Cervo (IM).

• Giovedì 31 Luglio 2025 ore 19 sul lungomare di Cervo: “NOTE DI PAESAGGIO SUL MARE” con i docenti e gli allievi della Masterclass - percorsi d’arte a cura di GABRIELE POLI.
Con Laboratorio creativo musicale per bambini e adulti alla scoperta di arpe e percussioni e con workshop gratuito di Danza energetica e arti marziali al tramonto sul mare con musica dal vivo.
Luogo d’incontro: spiaggia del Villaggio Miracervo – Cervo (IM), a seguire percorso d’arte e attività sul mare.

• Sabato 2 Agosto 2025 ore 21.30: “SUONI IN MOVIMENTO” concerto di chiusura della Masterclass con la consegna degli attestati di merito e partecipazione e performance di percussioni a Villa Faraldi;
performance di Danza energetica accompagnata da musica eseguita dal vivo.
Luogo previsto: Chiesa di San Lorenzo e Piazza davanti alla Chiesa, Villa Faraldi (IM)

• Domenica 3 Agosto 2025 ore 11: atelier conclusivo di arpa celtica e Danza Energetica, Taiji, Wushu, Qi Gong con approfondimenti di tecniche di meditazione e concentrazione.
Scambio di esperienze musicali tra gli allievi.
Luogo: Centro Culturale di Villa Faraldi (IM)

• Sabato 9 Agosto 2025: percorsi musicali del Gruppo Cameristico Alchimea ed Entr’Acte dell’arpista Sara Terzano in occasione dell’inaugurazione della Mostra “Adalberto Campagnoli: un artista poliedrico”.
Luoghi: ore 11 portico dell’affresco “San Giorgio uccide il drago” e promenade alla casa dell’artista con inaugurazione della targa: promenade musicale del Gruppo Cameristico Alchimea e Sara Terzano (arpa celtica)
Ore 17 Sala Consiliare del Comune di Cervo (IM): Entr’Acte “Musica e colori, magia dei luoghi” dell’arpista Sara Terzano (arpa moderna a pedali) – presentazione della Mostra.
Ore 18.30 Bastione di Mezzodì, Cervo (IM) – preludio alla Mostra con Musiche del Gruppo Cameristico Alchimea
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito e garantiti anche in caso di maltempo.

I concerti e gli eventi collaterali ad ingresso libero e gratuito della X Masterclass del Festival Internazionale di Villa Faraldi sono realizzati nell’ambito del PNRR M1C3 “Attrattività dei Borghi Storici” del Ministero della Cultura finanziato dall’Unione Europea - con il Patrocinio del Comune di Villa Faraldi e di Cervo.




Apri la mappa - Vai a Google Maps