In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
Inaugurazione 16 luglio ore 21.00
“DI TESSERE D’ANIMA”
LA GIOVANE ARTISTA CHIARA RAVINA ESPONE A TAGLIAFERRO
Andora- Inaugura mercoledì 16 luglio alle ore 21.00 nello spazio espositivo La Cappelletta di Palazzo Tagliaferro “Di tessere d’anima”, un progetto dedicato a Chiara Ravina, giovane artista del Ponente ligure, la cui ricerca si muove tra pittura e mosaico, forma e frammento, gesto e silenzio.
Classe 2003, Chiara si forma tra il Liceo Artistico di Imperia e l’Accademia di Belle Arti, dove sperimenta diverse tecniche espressive, con una particolare attenzione all’arte musiva. Il suo lavoro intreccia materiali eterogenei – smalti, vetri, ceramiche, frammenti di memoria – per dar vita a composizioni dal linguaggio contemporaneo, che raccontano l’interiorità attraverso la lente della materia.
Nel 2020 partecipa alla II edizione del Premio Ciavai di Illustrazione, promosso dalla Regione Liguria, ricevendo una menzione speciale per l’opera Andora. Nel 2023, la sua opera Introversione viene selezionata per la mostra A come Accademia, O come OroBurri all’interno dell’VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo di Ravenna, presso il Museo Nazionale.
Con “Di tessere d’anima”, l’artista costruisce un percorso visivo che riflette sui legami invisibili tra materia e sentimento, frammentazione e ricomposizione. I suoi mosaici abitano lo spazio raccolto de La Cappelletta di Palazzo Tagliaferro con delicatezza e precisione, trasformando l’architettura storica in luogo contemplativo e interiore.
Ogni opera è una micro-narrazione emotiva, un gesto lento che interroga l'identità, la solitudine, la presenza. Le tessere si fanno parola, mappa, sussurro.
La mostra è visitabile con ingresso libero tutti i giorni fino al 3 agosto dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 19.30
Apri la mappa - Vai a Google Maps