ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Festival Internazionale di Musica da Camera

Festival Internazionale di Musica da Camera

data evento     Mercoledi 16 Luglio 2025

luogo evento     Fanghetto (Olivetta San Michele)

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 21.00

Centro Stampa Offset

Luciano Pavarotti nel 90° dalla nascita

16 Luglio ore 21,00 a Fanghetto IM: Omaggio al “Maestro Immortale”

Festival Internazionale di Musica da Camera

Cristina Noris Clarinetto Solista: in “Pavarotti & Friends”

Orchestra Principato di Seborga

dirige il M* Vitaliano Gallo

al pianoforte M* Massimo Dal Prà


Musiche di: Rossini, Donizetti, Verdi, Puccini, De Curtis, Di Capua, Dalla, Zucchero, Ramazzotti.

Luciano Pavarotti, un Grande Artista definito dalla critica “Maestro Immortale” ha portato la lirica dai teatri agli spazi aperti, collaborando con artisti internazionali di tutti i generi, facendo conoscere la grande musica a tutti.

Nella serata ricorderemo alcune tappe fondamentali della vita artistica del grande Tenore, l'ncontro con il M° B. Gigli, ed il M° E. Campogalliano, il Metropolitan di New York, i 3 tenori, e Pavarotti & Friends.

Sarà una serata ricca di biografie, ma soprattutto tanta musica, dove verranno eseguite in versione strumentale le più belle arie del Maestro Modenese a cura di Cristina Noris solista al clarinetto, la quale già da tanti anni alterna la sua attività musicale solistica tra la Liguria e l'Emilia Romagna, testimoniando tramite il suo strumento la tradizione musicale, che possa continuare a vivere nelle generazioni future.


Info:
cristina noris clarinetto: Google / You Tube /
orchestraprincipatodiseborga com



Apri la mappa - Vai a Google Maps