ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

FESTIVAL DEL MARO

FESTIVAL DEL MARO

‘E Stelle ‘e Napule-Omaggio a Napoli

data evento     Domenica 10 Agosto 2025

luogo evento     Torria (Chiusanico)

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 21.00

Centro Stampa Offset

SETTIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL MARO

‘E Stelle ‘e Napule
Omaggio a Napoli

10 Agosto
Piazza Brigata Liguria
Torria - Ore 21,00

La canzone napoletana racchiude molti canti: da quello delle massaie, che si rivolgono al sole, alle disperate dichiarazioni d'amore di amanti abbandonati.
Le sonorità, che accompagnano i testi, la contraddistinguono dal resto delle canzoni d’autore e la rendono inimitabile e inconfondibile.

FRANCESCA MERCADANTE
Alterna l'attività concertistica a quella didattica (canto pop). Ha perfezionato il genere pop presso il Berklee College of Music e prosegue gli studi nel campo del canto lirico presso il Conservatorio Mascagni di Livorno. È stata impegnata come docente per progetti educativi legati alla diffusione dell'opera nelle scuole primarie, come il Mascagni Educational e il progetto Quartieri In-Canto con direzione del coro presso il Teatro Goldoni. È presidente e direttore artistico dell’associazione musicale Come d’Incanto. Ha preso parte a varie produzioni operistiche, interpretando il ruolo di Annina nell’opera lirica "La Traviata" di G. Verdi e Nella in "Gianni Schicchi" di G. Puccini. Interpreta il ruolo di Caterina nel film. Opera "Scudetto in casa Paisiello". Ha tenuto numerosi concerti da solista con orchestra con musiche di Ennio Morricone e musiche da film e si è esibita come soprano solista con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo nell’ambito del Festival Internazionale Barocco. Napoletana di origini, si avvicina al repertorio della canzone tradizionale napoletana, con cui ha partecipato a importanti trasmissioni RAI. È tra gli interpreti della nuova opera contemporanea "Lezzereza del volo", che sarà presentata all'Expo di Osaka a settembre 2025.

PROGRAMMA UFFICIALE
FESTIVAL DEL MARE
LUGLIO - AGOSTO 2023



Apri la mappa - Vai a Google Maps