ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Festa delle Basüe

Festa delle Basüe

data evento     Mercoledi 13 Agosto 2025

luogo evento     Loano

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 21.00

Centro Stampa Offset

Loano si prepara a celebrare “Festa delle Basüe” promossa dall'assessorato a turismo e alla cultura del Comune di Loano e organizzata dall'associazione Vecchia Loano.

Mercoledì 13 agosto centinaia di figuranti faranno rivivere l'epoca della caccia alle streghe che per alcuni secoli ha imperversato in Europa, con la persecuzione di donne sospettate di compiere atti di magia quali sortilegi, malefici, fatture e legamenti.

A ricreare l'atmosfera di quel tempo passato saranno i giochi di fuoco di abili giocolieri che a partire dalle 20.30 in piazza Italia daranno vita ad un “sabba infuocato” e si sfideranno tra una moltitudine di fiamme, sulle note di sonorità medievali suonate dal vivo.

Il rullare dei tamburi annuncerà il processo e la condanna per stregoneria. La strega, incatenata e posta in gabbia, sarà condotta al rogo dall'austero Torquemada con il suo seguito di armigeri, inquisitori, nobili e popolani. Il corteo attraverserà le vie del centro e sarà seguito da un fantasioso carosello di personaggi sui trampoli e da gruppi di streghe che danzeranno a ritmi incalzanti. Poi toccherà a tamburini, chiarine e sbandieratori e alle creature magiche del bosco.

Accanto agli artisti di strada, protagonisti della sfilata storica saranno i turisti e i residenti di ogni età, che avranno l'opportunità di affittare e indossare i costumi e trasformarsi così in streghe, maghi e diavoletti. Gli abiti possiedono una qualità sartoriale unica per la caratteristica lavorazione a mano e per la ricercatezza delle finiture.
Il corteo percorrerà il centro storico, il lungomare e alle 23 raggiungerà la spiaggia sotto il molo Francheville dove la strega sarà bruciata.

Alla stessa ora nel cielo si alzeranno le luci e gli scoppiettii dello spettacolo pirotecnico. Creazioni originali con forme a fontana, a sfera e ad effetto pioggia si incroceranno nel cielo formando un magico gioco di luci colorate, una scoppiettante scenografia che creerà un'atmosfera avvolgente. Luce, forma, colore e ritmo comporranno uno spettacolo originale e unico.

La “Festa delle Basüe” sarà preceduta da “Aspettando le Basüe”, serata di animazione, giochi e tanto divertimento in programma martedì 12 agosto a partire dalle 19 in piazza Rocca.



Apri la mappa - Vai a Google Maps