ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Lo spettacolo della bellezza

Lo spettacolo della bellezza

Liguria delle Arti

data evento     Venerdi 4 Luglio 2025

luogo evento     Albenga

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 21.00

Centro Stampa Offset

Venerdì 4 luglio ore 21.00
Museo Diocesano e Piazza dei Leoni
Via Episcopio 5 e Piazza dei Leoni
Ingresso libero

Liguria delle Arti

Lo spettacolo della bellezza
8° Edizione dal 20 giugno al 6 settembre 2025
direzione artistica Pino Petruzzielli

Eventi in Liguria tra arte, poesia e musica

PROGRAMMA

arte
Giacomo Montanari
storico dell'arte
racconto di dipinti
Martirio di Santa Caterina d'Alessandria di Guido Reni
e Paola Gambarana
di Raffaello da Rosci

musica
Eliano Calamaro violino
esegue
Carlo Farina,
Johann Sebastian Bach,
Georg Friedrich Händel,
Niccolò Paganini

letteratura e poesia
Pino Petruzzielli
legge
Jacopo da Varagine,
Mario Luzi,
Papa Francesco


Dalle 18.30 alle 20.30 apertura straordinaria e visite guidate gratuite al MUSEO DIOCESANO
Alle ore 21.00 inizio evento LIGURIA DELLE ARTI in Piazza dei Leoni

Foto di Mino Amandola per gentile concessione del Museo Diocesano di Albenga

Albenga è terra del Pigato, un vino prodotto da Aziende del territorio e in molti casi hanno raccolto riconoscimenti e premi nazionali. Albenga è terra di carciofi, asparagi ed erbe aromatiche. Albenga è terra di ulivi e olio pregiato. Albenga è terra di sportivi tra cui un campione del mondo di vela. Albenga è terra di ammiragli. Albenga è terra di artisti. Albenga è Arte e Spiritualità. Gentile spettatore del Liguria delle Arti, raggiungi il centro storico di questo Borgo. Cerca il Museo Diocesano. Dira immagini nel ristrutturato patrimonio artistico che ci circonda. Fermati davanti a un dipinto di Raffaello De Rossi. La Paola Gambarana: Gesù crocifisso con gli santi e l’ascensione storica. Continua il percorso al Museo: il Martirio di Santa Caterina d'Alessandria. Altre opere guida noi, come al Louvre, agli Uffizi, ai Musei Capitolini, al Museo del Prado, alla National Gallery… e anche qui, Albenga in tutta Liguria continua a riservare sorprese.



Apri la mappa - Vai a Google Maps