ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Sagra del Raviolo

Sagra del Raviolo

data evento     Venerdi 4 Luglio 2025

luogo evento     Ronco Scrivia

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

Centro Stampa Offset

2000-2025
25 anni di ravioli a Borgo Fornari.

Potrete gustare il piatto tipico genovese nei giorni 4, 5, 6, 7 luglio.

oltre cento persone tra uomini donne e ragazzi tornano a realizzare la Sagra del Raviolo Casalingo.
Ormai questo è diventato un appuntamento fisso dell’estate valligiana, un po’ per il bellissimo ambiente ideale per i giovani e le famiglie, grazie anche al parco verde e ai giochi per i più piccoli, ma soprattutto per la qualità dei piatti.
La ricetta, come da tradizione, prevede l’impiego di carne genuina (di fassone piemontesi allevate in piccole stalle) , uova, formaggio di prima scelta e borragini del posto.

Inoltre da quest'anno ravioli di magro. In più cima genovese, salsiccia artigianale, bistecche di vitello, hamburger di fassone piemontese vino DOC piemontese birre alla spina e dolci

Quattro serate musicali con musica dance e revival.



Apri la mappa - Vai a Google Maps