ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Presentazione libro

Presentazione libro

Il perdono dell’anima. Ritorno a casa.

data evento     Giovedi 29 Maggio 2025

luogo evento     Bordighera

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 16.30

Centro Stampa Offset

Giovedì 29 maggio 2025 alle 16.30 la Biblioteca Civica Internazionale di Bordighera accoglierà l’autrice Lucia Morlino che presenterà al pubblico, dialogando con Mara Cilli e Pippo Russo, il romanzo “Il perdono dell’anima. Ritorno a casa”.
Protagonista della storia è Sandra che, dopo una fuga in Messico per sottrarsi a un dolore profondo, torna in patria per affrontare il padre che ancora l’accusa di aver tradito la famiglia; è l’inizio di un percorso di comprensione non facile, ma che dovrà essere vissuto.

Lucia Morlino, di origini pugliesi, vive a Bordighera da quando era bambina. Sin da giovanissima si è dedicata alla scrittura di racconti e poesie ma solo dall’inizio degli anni Duemila, quando ha dato alle stampe il suo primo romanzo, ha potuto dedicarsi completamente alla sua passione. Tra le sue opere, “Viaggio di sola andata”, “L’amore infinito”, “I due mondi di Haingel”, “Uccidere l’amore”. Ha ricevuto numerosi premi e menzioni per le sue poesie, alcune delle quali compaiono in antologia.

La Biblioteca Civica Internazionale di Bordighera, in via Romana 52 a Bordighera, è aperta secondo l’orario invernale:
il lunedì dalle 15 alle 18
il martedì, mercoledì, giovedì dalle 9 alle 13.30 e dalle 15 alle 18
il venerdì dalle 9 alle 13.30



Apri la mappa - Vai a Google Maps