In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
Quarto appuntamento con la nostra rassegna letteraria "Un tè con le autrici" a Tovo San Giacomo, presso il giardino della Biblioteca Civica Mario Borsalino.
Sabato 31 maggio alle ore 18, Nicole Peirano e Gloria Vignola presenteranno il loro libro "Una mamma in provetta”, dialogando con Maria Grazia Timo.
E' la storia vissuta in prima persona dall’autrice che racconta il suo percorso di fecondazione assistita, partendo dalla prima diagnosi di infertilità fino al raggiungimento del tanto agognato traguardo. Il “traguardo”, però, va inteso NON come la nascita del desiderato figlio ma piuttosto come il compimento del percorso evolutivo e formativo nel quale l’autrice, inconsciamente, si è trovata immersa. Nicole ripercorre, passo dopo passo, tutte le fasi disperate e salienti del suo cammino, senza tralasciare alcun dettaglio: l’esperienza negativa nella prima clinica, l’impraticabilità di alternative alla maternità tradizionale e i fallimenti delle prime procedure di fecondazione. Racconta le sue speranze e le sue delusioni con schiettezza e sincerità nel tentativo di poter essere di supporto a tutte coloro che hanno compiuto, stanno compiendo o compiranno una strada simile alla sua. Una strada che si rivela presto una faticosa salita e che innesca un travaglio interiore che porterà l’autrice a chiedersi se diventare madre possa renderla completa, anche a costo di dover sacrificare, fisicamente ed emotivamente, la propria vita. La rete di relazioni e le figure professionali cui Nicole si affida saranno determinanti per aiutarla a capire il reale significato della PMA, comunque essa si concluda. Da qui inizia il percorso di formazione che la porterà non solo e non tanto ad essere madre, quanto piuttosto a diventare la versione più autentica della sua persona. Il viaggio di Nicole è un viaggio comune a quello di molte donne e coppie che, nella maggior parte dei casi, decidono di non condividere col mondo esterno le proprie difficoltà, col rischio di implodere. Raccontare la propria storia diventa quindi una necessità per tirare fuori tutto ed elaborare emotivamente una ferita ancora aperta, nel tentativo di cicatrizzarla e renderla esperienza e bagaglio.
Al termine della presentazione le volontarie della biblioteca offriranno una buona tazza di tè accompagnata da dolcezze a tutti gli intervenuti.
Vi aspettiamo, non mancate❗
Apri la mappa - Vai a Google Maps