In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
Con la Guida del Parco saliremo sulla sommità del Monte Grosso dove, nella seconda metà dell'Ottocento, fu edificato dai Marchesi Invrea il Santuario della Madonna della Guardia di Varazze.
Ad accoglierci ci sarà una vista mozzafiato sull'arco ligure da Capo Noli a La Spezia, il Santuario dei Cetacei e il massiccio del Beigua. Proposta inserita dell'iniziativa Regionale "Un cammino nella storia e nella natura: il Giubileo del 2025 nei Parchi Naturali della Liguria".
Ritrovo: ore 9:30 presso il Comune di Varazze
Durata: fino alle ore 15 circa
Difficoltà: mediamente impegnativa, per camminatori abituali
Dislivello: 400 m
Lunghezza: 8 km
Iniziativa gratuita.
Prenotazione obbligatoria on-line entro sabato alle ore 12:
forms.gle/UBKxcciy8aY4ruqd9
Per informazioni: tel. 393.9896251 (Guide Parco del Beigua - Coop. Dafne)
**IMPORTANTE** Ricordiamo che a seguito dell'emergenza PSA all'inizio e al termine delle attività all'aria aperta è obbligatorio il cambio delle calzature, che andranno riposte in un robusto sacchetto di plastica al fine di evitare ogni contaminazione.
Al rientro a casa le calzature dovranno essere spazzolate, lavate con acqua calda e sapone e disinfettate con soluzione al 2-3% di ipoclorito di sodio.
Per maggiori informazioni sulle disposizioni circa la PSA consultare la pagina: www.parcobeigua.it/pagina.php?id=148
Apri la mappa - Vai a Google Maps