ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Il Tea con l'autore

Il Tea con l'autore

Marco Vallarino: 'Tigri d'inchiostro'

data evento     Giovedi 8 Maggio 2025

luogo evento     San Bartolomeo al Mare

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 16.30 - 18.00

Centro Stampa Offset

IL TEA CON L’AUTORE 2025, GIOVEDI’ 8 MAGGIO ALLE 16:30,
OSPITERA’ PRESSO LA SALA PICCOLA DEL CENTRO SOCIALE INCONTRO DI SAN BARTOLOMEO AL MARE
LA PRIMA PRESENTAZIONE NAZIONALE
DEL LIBRO DI MARCO VALLARINO ‘TIGRI D’INCHIOSTRO’


La rassegna letteraria ‘Il Tea con l’autore’ avrà l’onore e il piacere di ospitare il prossimo 8 maggio, alle 16:30, nella Sala Piccola del Centro Sociale Incontro di San Bartolomeo al Mare, Marco Vallarino, giornalista e scrittore, e il suo volume, freschissimo di stampa, ‘Tigri d’inchiostro’ (Oligo Editore).

Una prima nazionale per questa inconsueta e originale raccolta di trenta racconti che si avvale della prestigiosa prefazione di Luca Crovi che la definisce: “Piccole storie di atrocità quotidiana che oscillano fra la cronaca nera e la fantasia”.

Tigri d’inchiostro riunisce, infatti trenta brevi storie scritte dall’autore in vent’anni di carriera per quotidiani, riviste, antologie di narrativa sociale come approfondimenti di fatti di cronaca e attualità: l’avvento dell’euro, gli attacchi terroristici all’antrace, gli esami venduti all’università, l’introduzione del divieto di fumo nei locali, gli scandali arbitrali, il caldo estivo, il degrado delle periferie, la vita di strada dei senza tetto, le violenze di strada, gli abusi del patriarcato, sono alcune delle notizie che Marco Vallarino ha trasformato in opere di fiction.

Tra le storie di ambientazione ponentina, anche quella di un gigantesco blob rossastro, uscito da un rubinetto di Caramagna, che divora la città di Imperia, sindaco compreso.; e una versione pirata, a luci rosse, del Festival di Sanremo.

Vicende dalle tinte noir nelle quali lo scrittore si è divertito a creare l’imprevisto capace di mandare all’aria il piano più meticoloso, ma anche l’ineluttabile, la forza soverchiante a cui è impossibile sfuggire. Sono però tigri che ruggiscono col sorriso: per Vallarino più che sconvolgere è importante sorprendere e divertire.

Il prossimo incontro, giovedì 22 maggio, alle 16:30, sarà Lilli Luini e il suo avvincente noir “Nessuna traccia dell’assassino” (Edizioni Il Vento Antico).

La 14^ edizione de Il tea con l’autore si svolge grazie all’importante patrocinio e contributo dell’amministrazione comunale; all’organizzazione del Centro Sociale Incontro, nella figura della sua Presidente, Rosanna Brun e della responsabile alla cultura Anna Maria Cortenova e ai volontari; alla collaborazione della Biblioteca Comunale ‘Alfea Possavino Delucis’, con l’infaticabile bibliotecaria e ‘mescitrice’ di tea, Cinzia Dotti; della libreria Libri al Mare di Antonio Avignone; della giornalista e scrittrice Viviana Spada, curatrice e presentatrice della rassegna e, infine, di Mhotels di Diano Marina per la cortese ospitalità offerta agli autori.



Indirizzo: Centro Sociale Incontro, Giardini 1° Maggio, 7

Tipo di ingresso: Gratuito



Apri la mappa - Vai a Google Maps