ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Spettacolo teatrale

Spettacolo teatrale

IL CALAPRANZI

data evento     Sabato 3 Maggio 2025

luogo evento     San Lorenzo al Mare

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 21.00

Centro Stampa Offset

Sabato 3 Maggio 2025
IL CALAPRANZI
di Harold Pinter
traduzione Alessandra Serra
regia Luca Ciccolella
con Marco Gualco e Alessio Zirulía

Due personaggi, chiusi in una situazione claustrofobica, aspettano di assolvere un compito che per loro ormai è routine, un lavoro da professionisti. Ben, il "capo", per cui tutto dovrebbe essere chiaro, e Gus che possiede invece molte incertezze. C’è una disfunzionalità costante nei minimi eventi, il gas che non c’è, lo sciacquone del water ad intermittenza, fiammiferi che arrivano in una busta da sola alla porta della stanza che fanno fatica ad accendersi, un tè che non si riesce a fare; c’è una violenza nell’aria che, prima, è trasmessa dalle notizie di cronaca lette sul giornale, e in seguito, in modo esplicito, dalle pistole che ad un certo punto fanno la loro apparizione.

In questo allestimento l'azione si svolge dopo il 2040 circa, e trasla i due sottoproletari inglesi di Pinter in due personaggi appartenenti a una realtà distopicamente futuristica. L'intento non è travestire o rivedere il testo, ma al contrario restituirgli tutta la sua concretezza, il suo sgradevole materialismo, per toglierlo da ogni sospetto di "recita in costume d'epoca". Per parlare del presente è utile aprire concretamente una porta fantastica su un futuro non troppo lontano, per farci delle domande su quello a cui come esseri umani siamo sottoposti e a cui stiamo andando incontro.

IL TEATRO DELL’ALBERO
Sala Teatro Samuel Beckett
Via Vignasse, 1 – San Lorenzo al Mare (IM) /

Biglietteria:
(per informazioni Franco cell. 3477302028 –
Email: info@ilteatrodellalbero.it)



Apri la mappa - Vai a Google Maps