ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Sagra del Pesce

Sagra del Pesce

data evento     Venerdi 9 Maggio 2025

luogo evento     Camogli

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

Centro Stampa Offset

Dal 1952, la seconda domenica di maggio si festeggia a Camogli la Sagra del Pesce.
La manifestazione si unisce alle celebrazioni per San Fortunato, patrono della città di Camogli.
.
A partire dal 9 maggio e fino all'11 maggio, giorno della Sagra del Pesce, la città di Camogli si anima di eventi.

L'evento è organizzato dalla Pro Loco Camogli, per conto del Comune di Camogli, e vede la partecipazione di due importanti sponsor: Oleificio Zucchi 1810 e Martini snc.
Collaborano all'evento l'Associazione Culturale San Fortunato, che realizza i tradizionali falò sulla spiaggia della città e ASCOT.

A seguire il programma dei festeggiamenti:

Venerdì 9 maggio
** Ore 19:30 - Apertura stand gastronomico in Largo Ido Battistone
** Ore 20:30 - Musica in passeggiata mare con "Giannierre"
** Ore 22:00 - Alzabandiera dei Quartieri Pinetto, Porto, Risseu

Sabato 10 maggio
** Ore 12:30 e ore 19:30 - Apertura stand gastronomico in Largo Ido Battistone;
** Ore 14:00 (fino alle ore 24:00) - Mercatino di San Fortunato in Via della Repubblica e in Via XX Settembre
** Ore 20:30 - Tradizionale processione liturgica con la cassa di San Fortunato e con i Cristi delle confraternite genovesi
** Ore 23:15 - Spettacolo pirotecnico a cura della Pirotecnica Tigullio di Bavestrello Giovanni
** Ore 23:30 - Accensione dei tradizionali falò dei Quartieri Pinetto, Porto, Risseu

Domenica 11 maggio
** Ore 9:45 - Benedizione della padella e del pesce in Piazza Colombo
** Ore 10:00 - Avvio distribuzione del Pesce a cura dei volontari della Pro Loco Camogli
** Ore 12:00 e ore 19:30 - Apertura stand gastronomico in Largo Ido Battistone;
** Ore 14:00 (fino alle ore 20:00) - Mercatino di San Fortunato in Via della Repubblica e in Via XX Settembre



Apri la mappa - Vai a Google Maps