ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Spettacolo teatrale

Spettacolo teatrale

Le carte di Angiolina

data evento     Sabato 26 Aprile 2025

luogo evento     San Lorenzo al Mare

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 21.00

Centro Stampa Offset

Sabato 26 aprile ore 21.00 Teatro dell’Albero a San Lorenzo al Mare

Spettacolo teatrale "Le carte di Angiolina"
Omaggio a Faber e alla sua Genova a cura del Teatro dell’Albero quartetto d’archi “Progetto IANUA”.

La fascinazione che le carte hanno sugli uomini ha radici profonde perché spesso gli uomini hanno associato a loro il proprio destino.
Da sempre usare oggetti per leggere il futuro è stato un modo per esorcizzare la paura dell’ignoto: ossa di animali, fondi di caffè e altri ingredienti, ma niente può eguagliare la magia delle immagini che le carte ci offrono, portando subito alla mente i giochi di divinazione basati sulle carte da gioco, ma anche storie di vita che con le carte si possono raccontare.
Nel pensare a un omaggio a De Andrè, il testo della canzone “Volta la carta” ha suggerito la struttura dello spettacolo “Le carte di Angiolina”. Nel brano che è la storia di Angiolina che “cammina con le sue scarpette blu” e “seduta in cucina che piange e che mangia insalata di more” c’è tutta la sua vita, ci sono piccoli e grandi dolori, c’è una guerra di mezzo.
Il tempo della canzone scandisce il ritmo dell’intero spettacolo e dà lo spunto per l’inserimento dei temi del mondo poetico di Faber: l’amore perduto, l’ingiustizia della guerra, i sogni e i dolori. È un racconto scandito da suoni e voci, in cui De Andrè col suo magico potere evocativo, descrive e racconta i fatti della vita con una grande comprensione dell’esistenza umana. Faber è, come il primo Arcano maggiore dei Tarocchi, il mago.
Il mago è un grande oratore, un affabulatore, ma anche un creatore di magiche atmosfere. E la colonna sonora di questo spettacolo, l’atmosfera magica, non poteva essere data se non dalla sonorità di un quartetto d’archi.
Quello che non viene detto, ma che è sottinteso, è l’esortazione a dare un senso alla propria esistenza e andare comunque avanti con la propria vita, a voltare la carta o, se si vuole, a voltare pagina.

Costo singolo ingresso € 25 ore 21.00
Costo abbonamento a 4 serate € 80
Per info e prenotazioni: rotaryimperia@gmail.com
Messaggi WhatsApp 340 4928234



Apri la mappa - Vai a Google Maps