In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
Venerdì 18 alle ore 11:00 si terranno le visite accompagnate intitolate “Storia di un incontro: la collezione Invernizzi e Villa Faravelli”.
Villa Faravelli, circondata da un ampio parco, è un gioiello dell'architettura degli anni ‘40, costruito per volere dell'industriale Umberto Faravelli. Dal 2016 ospita la collezione d’arte contemporanea dell’architetto genovese Lino Invernizzi, che la moglie Maria Teresa Dané ha donato alla città dopo la scomparsa del marito.
Il Museo d’Arte Contemporanea nasce dall’incontro tra l’eleganza solida e razionale della Villa e una collezione dal gusto ricercato e innovativo. La visita sarà l’occasione di scoprire e approfondire le storie singolari che hanno dato vita a questo speciale connubio.
Le visite si terranno, con la stessa modalità, anche sabato 19 alle ore 15.00, domenica 20 alle ore 15.00 e lunedì 21 aprile alle ore 11.00.
Sabato 19 aprile, alla fine della visita, una piccola degustazione di Moscatello di Taggia e olio del territorio con Luciano Beranger, titolare dell’Azienda Agricola Madonna del canneto a Taggia. La compone un uliveto storico di olive monocultivar taggiasca, tra i primi siti dei monaci benedettini a Taggia. Da circa 10 anni l’azienda si è arricchita di un piccolo vigneto di Moscatello di Taggia, antico vitigno riscoperto dopo lo studio dell’Associazione Moscatello di Taggia.
Prenotazione al link: www.solidarietaelavoro.it/.../faravelli-storia.../
↪️
Costo: Biglietto di ingresso + 4€
Per maggiori informazioni: museiimperia@solidarietaelavoro.it
Apri la mappa - Vai a Google Maps