In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
Ogni terzo martedì del mese, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 16.00, i visitatori potranno accedere a spazi normalmente chiusi al pubblico, come l'area deamicisiana e le collezioni di pregio di Natta e Ligustro.
Inoltre, i visitatori avranno l'opportunità di ammirare la Sala Studi Locali, recentemente restaurata, dove sono esposte bellissime stampe e libri di pregio che raccontano la storia di Imperia e della Liguria.
Questa sarà un'occasione unica per gli appassionati di storia, arte e cultura di immergersi nel patrimonio locale.
Le visite saranno aperte al pubblico senza necessità di prenotazione.
Ciò significa che chiunque potrà partecipare a questa esperienza straordinaria e scoprire tesori nascosti che altrimenti sarebbero rimasti fuori dalla portata del pubblico.
Apri la mappa - Vai a Google Maps