ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
Pasqua Liguria 2025
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Palato fino in Portofino

Palato fino in Portofino

data evento     Venerdi 4 Aprile 2025

luogo evento     Portofino

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 18.00

Centro Stampa Offset

Si inaugura venerdì 4 aprile alle 18, in piazza Martiri dell'Olivetta, la terza edizione di “Palato fino in Portofino”.

La manifestazione, ideata e organizzata da Robjoy (di Roberta Ticchi) e patrocinata dal Comune di Portofino, celebra le eccellenze enogastronomiche dell’Emilia e le porta per farle assaggiare, sabato 5 e domenica 6 aprile, nella splendida cornice della Piazzetta ligure più famosa del mondo. Stand gastronomici aperti sabato 5 aprile, dalle 10.30 alle 20, e domenica 6 aprile, dalle 10.30 alle 19.

Dopo il grande successo dell’edizione inaugurale del 2023, e il “bis” del 2024, il programma 2025 si amplia: dieci degustazioni, dieci cooking show, due laboratori, quattro talk show. Sabato 5 alle 18.30, musica con l’ AperiViP e lo spettacolo “Manuel Comelli Show”, cantante e showman originario dell’Emilia.

«L’evento è frutto di esperienze professionali, connessioni, opportunità colte e riunisce grandi professionisti del mondo enogastronomico – spiega Roberta Ticchi, ideatrice dell’evento – . La bellezza della Piazzetta di Portofino è il palcoscenico ideale sul quale presentare prodotti di altissima qualità del nostro territorio. L’unione tra due regioni ricche di eccellenze da scoprire e valorizzare non poteva che creare una magia speciale. Il fine benefico, parte del ricavato verrà devoluto a “Un Dentista per Amico ArKè Onlus” e alla Pubblica Assistenza Croce Verde di Santa Margherita Ligure, rende tutto questo ancora più ricco di significato».

“Palatofino in Portofino” è una manifestazione interamente dedicata alla tradizione, ai sapori e alla cultura. Partecipano i migliori produttori emiliani e liguri, con le loro specialità enogastronomiche.

Cantine, caseifici e salumifici della tradizione, ma non solo: cooking show e laboratori di cucina, su prenotazione, arricchiscono l’evento. Tra gli ospiti, numerosi ristoratori del territorio e gli chef stellati Ivan Maniago e Madeleine (“Impronta d’acqua”, Cavi, Genova), Danilo Scala ( “Ristorante San Giorgio”, Genova) e Isa Mazzocchi (ristorante “La Palta”, Borgonovo Val Tidone, Piacenza). Alessio Soressi, di Osteria di Borghetto, Piacenza, rappresenta una presenza storica e un punto di riferimento costante. Il suo contributo è stato fondamentale per il successo dell’iniziativa, ha ricoperto il ruolo di chef per tutte e tre le edizioni dell’evento, offrendo supporto concreto e continuativo all'organizzazione.

Mani in pasta, per adulti e bambini, con il laboratorio a cura di Federica Dentice, fondatrice e chef di “Sale&Dede”, la scuola di cucina di Genova.

Partecipano alla kermesse i barmen vincitori della Tigullio Cocktail Celebration 2024: Matteo Cassetta (del Caravaggio) con il cocktail Conte ligure e Gabriele Pagano (del Salotto di Rapallo) con il drink Newton.

Moderano gli incontri la giornalista Marzia Foletti e Sabrina Schianchi, de la “Gazzetta di Parma”, in un viaggio di conversazioni veloci e dinamiche tra storie e segreti del mestiere.


Link: fb.me/e/4C2hu9jPi



Apri la mappa - Vai a Google Maps