ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Concerto Orchestra Sinfonica di Sanremo

Concerto Orchestra Sinfonica di Sanremo

Totentanz e melodie scandinave

data evento     Sabato 29 Marzo 2025

luogo evento     Sanremo

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 18.00

Centro Stampa Offset

Sabato 29 marzo alle 18:00 al Teatro dell’Opera del Casinò un nuovo appuntamento con l’Orchestra #SinfonicaSanremo per "Totentanz e melodie scandinave".

Il concerto sarà diretto dal M° Svilen Simeonov e vedrà la partecipazione del grande pianista Marcello Mazzoni - Steinway Artist, concertista di fama internazionale e docente - e del Coro FilHarmonia.

Il programma si aprirà con la prima assoluta “Matrioska” di Simona Iuorio, giovane compositrice under 35 selezionata per il progetto sinfonico contemporaneo “La forza della natura”, omaggio alla storica rassegna dedicata a Libereso Guglielmi, di cui quest’anno ricorre il centenario dalla nascita.

Il concerto proseguirà con un viaggio musicale tra le tinte oscure e virtuosistiche del “Totentanz” (parafrasi del Dies irae S 126 per pianoforte e orchestra) di Franz Liszt, ispirato all’affresco medievale “Il trionfo della Morte”, e il patriottismo travolgente di “Karelia Suite” e “Finlandia” di Jean Sibelius. Quest’ultimo è considerato il capolavoro simbolo dell’identità finlandese: una solenne invocazione di libertà e speranza, il cui celebre tema finale è diventato un inno universale alla forza di un popolo che non si arrende.

Per chi desiderasse approfondire il programma, dalle 17:30 sarà possibile partecipare a "Invito all’ascolto", un incontro a cura del professor Antonio Secondo, pensato per offrire al pubblico strumenti per un’esperienza di ascolto più consapevole e completa.

I biglietti sono disponibili online su www.sinfonicasanremo.it, presso la cassa del teatro (aperta un’ora prima dell’inizio) e alla biglietteria dell’Infopoint (davanti al Cinema Centrale di Sanremo, aperta ogni martedì dalle 10:00 alle 12:30).

🎟 Biglietto unico: 15 euro
🎟 Over 65: 10 euro
🎟 Giovani sotto i 25 anni: ingresso gratuito



Apri la mappa - Vai a Google Maps