ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Fiera del Libro

Fiera del Libro

data evento     Venerdi 30 Maggio 2025

luogo evento     Imperia

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

Centro Stampa Offset

Torna ad Imperia per il 24esimo anno la Fiera del Libro, il Festival della Cultura Mediterranea della Città di Imperia organizzato e curato dal Comitato San Maurizio . L'evento si terrà dal 30 maggio al 1 giugno nelle principali vie del centro storico di Porto Maurizio con inaugurazione ufficiale venerdì 30 maggio alle h 15,30 in Piazza Fratelli Serra.

Tema della manifestazione di quest'anno, giunta alla sua 24a edizione, è “L'incontro che ti svolta, l'emozione come modificazione magica del mondo”.
Molti gli artisti nazionali ed internazionali di questa edizioni tra cui figurano la scrittrice Antonella Boralevi, l'attrice Claudia Koll, il regista Enrico Vanzina, il giornalista Mario Giordano, il giornalista e scrittore americano Alan Friedman , lo storico Aldo Mola, la cantante Rita Pavone, la regista e scrittrice Elisabetta Villaggio, il saggista e giornalista Alessandro Cecchi Paone, l'attore Enrico Beruschi, l'AD delle più note multinazionali Cristina Scocchia, lo scrittore Lorenzo Beccati ,lo storico Marco Piccat. e il famoso chef Claudio Di Dio .

“Ritorna uno degli appuntamenti più longevi della città giunto quest'anno alla 24esima edizione. Una kermesse di tre giorni che animerà il centro storico di Porto Maurizio e porterà ad Imperia le novità editoriali dell'anno nonché personaggi illustri del panorama culturale italiano e straniero” dichiara l'assessore alla Cultura Marcella Roggero.

“Il Festival, negli anni, ha creato un luogo di incontro di scrittori, giornalisti, attori e personaggi di fama nazionale e internazionale. Per noi è motivo di grande orgoglio rendere il nome di Imperia ancora più prestigioso anche attraverso la cultura. Per questo, una edizione dopo l'altra, l'evento si è irrobustito fino a diventare un punto di riferimento essenziale nel panorama editoriale italiano. Lo dimostrano le decine di personaggi illustri che ogni anno prendono parte , con molto entusiasmo, alla Fiera.
La commissione scientifica è parte attiva del Festival con Annelise Caverzasi , Giulio Geluardi e Cristina Bertolino ai quali va il riconoscimento per l'impegno costante. Un ringraziamento particolare si rivolge alla Regione Liguria e all'Amministrazione Comunale di Imperia con l'Assessorato alla Cultura, per l'appoggio e l'aiuto che ogni anno fornisce per la positiva realizzazione dell'evento” Spiega la presidente dell'Ente Fiera, Luciangela Aimo, curatrice della manifestazione.
.
Gli Incontri con l'autore sono organizzati nelle grandi tensostrutture in Piazza Fratelli Serra e via Cascione ; per la prima volta , quest'anno all'Auditorium del Teatro Cavour Ridotto e al Cinema Centrale, mentre in via xx settembre si trovano i salotti letterari e l'Oasi del gusto dove viene valorizzata e promossa la cultura enogastronomica regionale e l'innovativa cucina ortocentrica con la collaborazione degli esperti Claudio Porchia , Massimo Iaretti e Marco Temesio.
La Fiera si articola in una vasta area espositiva riservata alle Case Editrici che aderiscono e partecipano da tutta Italia, con spazi specifici dedicati ad Associazioni ed Enti culturali , settore fieristico implementato anche quest'anno con la collaborazione dell'agenzia Espansione.
Inseriti in programma , molti eventi culturali, dibattiti e approfondimenti su argomenti di estrema attualità, come per esempio,l'influsso della chimica sulla quotidianità e l'impatto della intelligenza artificiale proiettato sul futuro con l'intervento del presidente di Privacy Academy Avv. Monica Gobbato.
Infine la Sezione Junior rappresenterà la realtà degli Istituti scolastici e di selezionate Case Editrici del settore con attività collaterali . Prevista la premiazione del Concorso letterario “Narratori in erba” promosso dal Festival e dal Provveditorato agli Studi della Provincia di Imperia. Sempre nell'ambito della Sezione Junior si perfeziona il gemellaggio tra la città di Imperia e la città di Mondovì momento in cui il Festival della Cultura Mediterranea incontra l'Associazione Culturale Illustrada e il suo referente Illustratore Marco Somà con attività ludico illustrative denominate “Disegni di passaggio” e letture ad alta voce.
Saranno inoltre allestite numerose esposizioni tra le quali la mostra di vignette del famoso vignettista Danilo Paparelli e anche la prestigiosa mostra d'arte nell'oratorio di Santa Caterina in via S.Maurizio a cura dell'artista contemporaneo Benedetto Magnano San Lio.


PROGRAMMA ISOLA MEDITERRANEA Piazza Fr.lli Serra

VENERDÌ 30 MAGGIO
Ore 10:45L’alfabetiere chimico dell’Universo – una proposta di Teatro-Scienza di e con Graziella Battistin e Giuseppe Roncallo
Ore 11:45 L’intelligenza artificiale – pregi e difetti, visione globale del terzo millennio con Federico Ubezio. Interverrà l‘Avv. Monica Gobbato – Presidente di Privacy Academy – con il seguente tema: Parere del Garante sull’utilizzo di webscraping e Ai mediante i Social Media (soprattutto Facebook e Instagram). Dialoga Giulio Geluardi
Ore 15:30 – Piazza Fratelli Serra Inaugurazione
Ore 16:00 Marco Vallarino: Tigri d’inchiostro – trenta racconti ruggenti – Ed. Oligo
Ore 16:30 Elisabetta Villaggio: Fantozzi dietro le quinte – Ed. Baldini + Castoldi-Madeira. Storie d’amore in pieno Oceano – Ed. Bibliotheka
Ore 17:15 Antonella Boralevi: L’amore può succedere – Ed. Baldini + Castoldi. Intervista di Marco Corradi
Ore 18:00 Enrico Vanzina: “Noblesse oblige”. Ed. HarperCollins Italia. Intervista di Massimo Boero

SABATO 31 MAGGIO
Ore 10:00 Lions Club Imperia Host e Imperia La Torre
Cerimonia di Premiazione – “Un poster per la pace”
Ore 11:15 Istituto Internazionale di Studi Liguri
Viaggio emozionante in un’Imperia che non c’era ancora e che ora non c’è più. Presentazione del catalogo della mostra Imperia prima di Imperia
Ore 12:00 Cristina Pacinotti: Il vero senso dei suoi passi incerti – Ed. Morellini
Ore 14:45 Massimo Citro Della Riva: Illusione. Viaggio nell’invisibile tra scienza e spiritualità – Ed. Sperling & Kupfer
Ore 16:00 Lorenzo Beccati: La notte delle scimmie – Ed. Frilli –
dialoga con l’autore Enzo Barnabà.
A seguire: “Il sentiero della speranza”
Ore 17:00 Mario Giordano: Dynasty – Ed. Rizzoli.
Dialoga con l’autore Giulio Geluardi
Ore 18:15 Claudia Koll: Qualcosa di me, dialogo con un’amica – Ed. Tau. Intervista di Chiara Parente

DOMENICA 1° GIUGNO
Ore 10:45 Vincenzo Calzia: Diario di guerra -memorie di un Alpino durante la 1° guerra mondiale
ore 11:30 Gabriella Badano e Daniela Cassini: Protagoniste – Ed.Fusta
Ore 12:00 Gianfranco Librandi: La mia storia italiana Ed. Piemme. Distribuzione omaggio del libro
Ore 14:45 – Co.Re.Is. Italiana e Sacrum et Polis
René Guénon, una svolta metafisica in tempi escatologici. Relatori: Michael Mocci, direttore Sacrum et Polis Aisha Lazzerini, COREIS Italiana
Ore 15:45 Regina Catrambone: Raccogliere il mare con un cucchiaino – Ed. Città Nuova
Ore 16:45 Cristina Scocchia: Il coraggio di provarci – Ed. Sperling & Kupfer
Ore 17:30 Rita Pavone: Gemma e le altre – Ed. La Nave di Teseo. Dialoga con l’autrice Massimo Boero
Ore 18:15 Alan Friedman: La fine dell’Impero americano – Ed. La Nave di Teseo

PROGRAMMA ISOLA BIANCA (fronte Mercato Coperto )
VENERDÌ 30 MAGGIO
Ore 11:00 Quattro chiacchiere con il Sole–raccolta di immagini e pensieri scritti dai bambini del gruppo di scrittura creativa, ispirati al maestro Bruno Munari
Ore 11:30 La bambina che porta il Sole– albo di narrativa fotografica sulle orme della scrittrice Claudia Fachinetti. I bambini hanno lavorato alla sceneggiatura e alcuni sono protagonisti degli scatti. Ed. Talea
Ore 15:45 Danilo Paparelli (vignettista) e Franco Luigi Carena: Sciabordio – Ed. Buckfast. Dialoga con gli autori Marco Corradi
Ore 16:30 Sara Brilli “Pole Dance a Nudo”
Ore 17:15 Filippo Bruno: La Riviera dei Framassoni.Ed. Il Filo di Arianna
Ore 18:00 Aldo Dalla Vecchia: Irresistibili. 70 donne che hanno fatto grande il piccolo schermo Ed. Isenzatregua
Ore 18:30 Fausto Badano Littardi e Maria Alessandra Ghio: Luigi Emanuele Corvetto– Ed. Erga

SABATO 31 MAGGIO
Ore 10:00 Premiazione del Concorso Narratori in erba: Magiche emozioni di tanti colori
Ore 11:00 Cristina Bertolino: Lupo Ugo e la quercia magica– Ed. Antea
Ore 11:45 Paola Forneris: La conchiglia dell’isola delle correnti– Ed. Antea
Ore 15:30 Stefano Delfino: Quei mandarini profumano ancora– Ed. Antea. Relatore: L. Barbera
Ore 16:15 Adriana Angoletta: Temporali estivi Ed. Morellini
Ore 16:45 Marco Piccat: Il duca e il bastardo – l’invenzione di un’intesa e gli affreschi al castello della Manta– Ed. Centro Studi Piemontesi
Ore 17:30 Mirco Signoretti: Mancava solo lei– Ed. Isenzatregua
Ore 18:00 Marinella Brandinali: Esse…re. Venti possibilità di essere donna– Ed. SBS
Ore 18:30 Marino Magliani: Romanzo olandese(Trilogia) – Ed.Scritturapura

DOMENICA 1° GIUGNO
Ore 11:00 Centro Studi Bhaktivedanta
Dall’Eros all’Amore – Viaggio alle sorgenti della reale felicità di Marco Ferrini, a cura del Dr. Fabrizio Fittipaldi
Ore 11:30 Silvia Alonso: Il delitto del dodicesimo arcano–
Narrazioni clandestine, 2025
Ore 12:00 Raffaella Verga: Creature– Gruppo Editoriale Santelli, 2025. Intervista di Marco Corradi
Ore 15:30 Federica Piera Amadori: Le vongole non hanno occhi– Ed. Golem
Ore 16:00 Matt Bellino: Racconti di un povero diavolo
Ed. SBS. Intervista di Viviana Spada
Ore 16:30 Alessandra Esposito: Frammenti di frastuono – Ed. SBS
Ore 17:00 Enrico Beruschi: Una vita Meravigliao – Ed. Sagoma.
Intervista di Viviana Spada
Ore 17:40 Graziella Belli: I campi di patate fanno le onde– Ed. Fusta. Con Daniela Cassini e Marino Magliani: Corsica – Ed. Oligo
Ore 18:30 Gian Maria Aliberti Gerbotto: L’invincibile.
Dialoga con l’autore Marco Corradi

PROGRAMMA CAFFE' MAURIZIO & CHARLIE via xx settembre
VENERDÌ 30 MAGGIO
Ore 15:30 – Centro Studi Bhaktivedanta
Tradimento, Rancore, Perdono – Come trasformare il tradimento in un’opportunità di Marco Ferrini, a cura del Dr. Fabrizio Fittipaldi
Ore 16:15 Claudio Chiavari: Un mondo più migliore Ed. SBS
Ore 17:00 Marco Cecere: Vestirsi con arte Ed. Isenzatregua
Ore 17:45 Un buffet di libri – Divagazioni letterarie
a cura di Edizioni Leucotea
Ore 18:30 Luca Valentini: Il gambero psichedelico
Ed. Atene

SABATO 31 MAGGIO
Ore 10:30 Monica Rebuffo “Genitori si diventa ascoltando i figli” Ed. San Paolo
Ore 11:00 Luca Lo Basso: Il capitano che trasportava gli emigranti. Francesco Gerolamo Ansaldo 1857 – 1926 – Ed. il Mulino. Presenta Alessandro Carassale
Ore 11,45 – Natalia Moraru My Angel forse domani (non)ci sarò
Ore 15:45 Cecilia Solamito: Lupetta nella foresta misteriosa – Ed. Antea – Relatore: P. Massano
Ore 16:30 Cristina Origone: Nessuno sa la verità Ed. Golem
Ore 17:00 Chiara Domeniconi: Anatomia del dolore Ed. SBS
Ore 17:30 Danilo Balestra: I giorni bui – Ed. Golem Relatrice: Susanna Sillano
Ore 18:00 Maria Vittoria Gerotto: La moglie Ed. Isenzatregua
Ore 18:30 Patrizia Sciolla e A.V. Genitori in cerca di genitorialità a cura di Pasquale Romeo Ed. Falzea

DOMENICA 1 GIUGNO
Ore 15:30 Mariella Pezzarossi e Marisa Fogliarini: Il gigante Orione –
Ed. Antea
Ore 16:00 Isabella Nicora: Ragazze Lontane Ed. Golem
Ore 16:30 Sara Di Vittori: Posy e il dono della conchiglia– Ed. Antea
Ore 17:00 Ugo Moriano: Il diario misterioso. La compagnia del tempio – Ed. Leucotea
Ore 17:45 Elena Saltini: I nostri passi – Ed. Pav
Ore 18:30 Andrea Negro “L’isola muta” Ed. La Goccia

PROGRAMMA OASI DEL GUSTO via xx settembre
VENERDÌ 30 MAGGIO
Ore 16:30 – Marco Delpino, editore e giornalista, presenta La cucina di Liguria, la cucina dei pirati e il Tigullio in cucina – Associazione Autori ed Editori Genovesi e Tigullio. Relatore: Massimo Iaretti
Ore 17:15 – Laura Brezzi Caponetti: Il Pranzo della Regina Ed. Brioschi. Presenta: Annelise Caverzasi
Ore 18:00 – Luciano Tirinnanzi: Bolgheri, le persone dietro il vino Ed. Paesi. Relazione di Massimo Iaretti. Introduce Marco Temesio
Introducono: Annelise Caverzasi e Marco Temesio. Relatore Massimo Iaretti

SABATO 31 MAGGIO
Ore 11:00 – Un bouquet di gelato – Quelle contaminazioni che sanno di buono di Aldo de Michelis – Ed. Trenta con degustazione a cura di Claudio Porchia
Al termine: Allestimento degustazioni con tipicità e vini (Gastronomia Elena e Caffè Resciou) con Sommeliers Fisar e Marco Temesio
Ore 16:00 – Ottavia Castellaro: Aromatiche da bere Ed. Trenta – con degustazione . Presenta: Claudio Porchia
Ore 16,45 – Lucrezia Pernigotti: Il dono del basilico Ed. Isenzatregua. Un romance a tema culinario ambientato tra i carrugi di Genova
Ore 17:30 – Claudio Porchia: Ricette per ogni stagione di Libereso, nuova ristampa Ed. SemiRurali
Ore 18:15 – Chef Claudio Di Dio presenta la Cucina Ortocentrica con cibo naturale e sostenibile. A seguire Show Cooking e degustazioni. Intervento dei Sommeliers Fisar e introduzione di Claudio Porchia

DOMENICA 1 GIUGNO
Ore 11:00 – Chiara Parente: I Corzetti. Storie di donne, cibi e territori. Presenta: Massimo Iaretti
Ore 11:45 – Allestimento tavolo degustazioni – specialità della gastronomia Elena, con la partecipazione di Marco Temesio e dei Sommeliers Fisar
Ore 16:00 – Nicola Alessi: Alimentazione Contadina in Valle d’Aosta Presenta: Massimo Iaretti. Degustazione di formaggi tipici della Valle d’Aosta
Ore 17:00 – Fabrizio Vignolini: Le varietà d’olivo e la produzione olearia del Ponente Ligure – Ed. Antea. Presenta Alessandro Carassale
Ore 18:00 – Il Nebbione: Nuova sfida dei viticoltori piemontesi – Sergio Molino dell’Associazione Nebbione. Presentato da Annelise Caverzasi e Marco Temesio
Tavolo degustazioni con brindisi di chiusura

PROGRAMMA CINEMA CENTRALE

sabato 31 maggio – ore 15:00
Convegno Associazione Garibaldi di Imperia per il 125°anniversario della Loggia Giuseppe Garibaldi del Grande Oriente d’Italia. Presenta Marzia Taruffi
Aldo Mola : I massoni di Imperia per l’Unità d’Italia e nella Lotta di liberazione.
Presentazione del volume Garibaldi vivo
Raffaella Canovi: Un Nobel della Letteratura a Imperia: echi massonici in Salvatore Quasimodo
Massimo Nardini: I rapporti massonici liguro-francesi tra Ottocento e Novecento

PROGRAMMA AUDITORIUM TEATRO CAVOUR RIDOTTO
SABATO 31 MAGGIO – Balconata Teatro Cavour
Ore 16:30 Maria Teresa Gostoni – Il cuore all’antica,la mente nel futuro.Antologia tematica delle opere di Franco Piccinelli – Ed. Associazione A.B. in memoria di Anna Brocero
Ore 17:15 Marzia Taruffi. Il destino del primo figlio.Ed. Pacini Fazi
Ore 17:45 Black Letter – Giulia “Mogiko” Monti Ed. BD – Dialoga con il gruppo di lettura Manga senior e manga junior delle libraie Mondadori Imperia.
Ore 18:30 Alberto d’Amico Un milione di fragili intenti. Narrativa Santelli. Relatrice Lucia Scajola

DOMENICA 1° GIUGNO – Ridotto
Ore 15:30 Gabriele Oreggia: Francesco Pastonchi, Accademico d’Italia. Antologia e biografia. Raccolta di documenti con il patrocinio del Comune di Riva Ligure. Sergio Cecchinel “Caramagna vista da un abitaisso”
Ore 16:30 Alessandro Cecchi Paone: Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull’immortalità – Ed. De Nigris
Dialoga con l’autore il Prof. Aldo Mola
Ore 17:30 Giuseppe Arcadio Losa: L’anima dei greci – Ed. Lorenzo dè Medici Press
Ore 18:15 Simone Alessio: Misogenesi – Youcaprint



Apri la mappa - Vai a Google Maps