In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
CELEBRAZIONI DI SANTA EULALIA
ALBENGA - III EDIZIONE
SABATO 22 e DOMENICA 23 FEBBRAIO 2025
(IN PIAZZA 4 NOVEMBRE)
PROGRAMMA - SABATO 22 FEBBRAIO
Tutto il giorno: ESPOSIZIONE DI RAPACI, CON ATTIVITÀ DIDATTICA PER ADULTI E BAMBINI
Alle ore 11.30 PRIMO SPETTACOLO DI FALCONERIA
Dalle ore 15.00 alle 19.00, Stand GASTRONOMICI
Dalle ore 15.00 possibilità di TESSERAMENTO al QUARTIERE SANTA EULALIA + VENDITA GADGET
Alle ore 15.30 "TRUCCABIMBI"
Dalle ore 16.00 alle ore 18.00 "IL POZZO DI SANTA EULALIA", pesca di beneficienza dedicata ai più piccoli con grandi sorprese
Alle ore 16.30 "COLORA CON NOI", utilizzando i gessetti, dipingiamo Santa Eulalia secondo l'antica tradizione dei "Madonnari"
Alle ore 16.00 SECONDO SPETTACOLO DI FALCONERIA
Dalle ore 17.00 "TIRA LA FUNE" con i Campioni del Quartiere Santa Eulalia
PROGRAMMA - DOMENICA 23 FEBBRAIO
Dalle ore 10.00 alle 19.00 stand GASTRONOMICI
Dalle ore 14.30 possibilità di TESSERAMENTO al QUARTIERE SANTA EULALIA + VENDITA GADGET
Alle ore 15.00 presso l'AUDITORIUM SAN CARLO IN VIA ROMA, conferenza a cura della Dott.ssa Sara
Paci Piccolo: "DALLA VIVA DELLA SETA, AI VICOLI DI ALBENGA, VIAGGIO NEI MOTIVI DECORATIVI MEDIEVALI"
Alle ore 16.00 alle ore 18.00 "VISITA ALLA CARTIERA DEL QUARTIERE SANTA EULALIA", un momento affascinante di didattica storica
Alle ore 16.15 "INFERNISCE E MUSICA"
- Dalle ore 17.30 ESIBIZIONE DI SPADU, "DUE MILLE MEDIEVALI" - dimostrazione di scherma antica con il gruppo "LA COMPAGNIA DEI MERCANTI DEI BAI"
- ISTITUTO STORICO PARLAMENTARE DEI FIGURANTI DELLA REPUBBLICA LIGURE
- RAPPRESENTAZIONE DEI TEMPLARI DI BIOT
PIAZZA IV NOVEMBRE
ORE 18.00, MESSA IN CATTEDRALE SAN MICHELE IN ABITO STORICO.
Apri la mappa - Vai a Google Maps