In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
DOMENICA 10 DICEMBRE 2023
ore 18.00
💒 EX CHIESA ANGLICANA, via Regina Vittoria n. 4, Bordighera
per "ASPETTANDO FUGHE DI TEATRO"
PINO STRABIOLI
in
“SEMPRE FIORI MAI UN FIORAIO”
Omaggio a Paolo Poli
Video Edoardo Paglione
Alt Academy Produzioni
“Sempre fiori mai un fioraio” è il titolo di un libro edito da Rizzoli. Paolo Poli si è raccontato a Strabioli durante una serie di pranzi trascorsi nello stesso ristorante, alla stessa ora nell’arco di due anni. Da queste pagine nasce una serata dedicata al pensiero libero, all’irriverenza, alla profonda leggerezza di un genio che ha attraversato il novecento con la naturalezza, il coraggio, la sfrontatezza che lo hanno reso unico e irripetibile.
L’infanzia, gli amori, la guerra, la letteratura, pennellate di un’esistenza che resta un punto di riferimento non soltanto nella storia teatrale di questo paese.
Pino Strabioli ha affiancato Poli in palcoscenico ne “I viaggi di Gulliver” e insieme hanno condotto per Rai Tre “E lasciatemi divertire“, otto puntate dedicate ai vizi capitali.
“Ma Paolo perché otto? I vizi sono sette!”
“L’ottavo sono io, sciocchi!”
🎟 BIGLIETTI
Prezzi: posto unico euro 20,00
📲 PRENOTAZIONI
inviando un messaggio whatsapp al 393 8753637 - numero utilizzabile anche per informazioni - o una email a info@nidodiragno.it (indicando nome e cognome, numero di biglietti e un contatto telefonico).
La prenotazione dà diritto al posto a sedere con posti assegnati.
ORGANIZZAZIONE
Nidodiragno Produzioni e Claudia Claudiano
con il sostegno e la collaborazione del Comune di Bordighera
BIOGRAFIA
Attore, autore, conduttore televisivo, regista teatrale, Pimo Strabioli si divide fra piccolo schermo e teatro. Ha lavorato fra gli altri con Paolo Poli, Franca Valeri, Gabriella Ferri, Marina Confalone, Roberto Herlitzka, Piera Degli Esposti, Sandra Milo, Anna Mazzamauro, Pupi Avati, Citto Maselli, Patrick Rossi Gastaldi, Ugo Gregoretti, Italo Dall’Orto, Veronica Olmi, Marco Parodi, Saverio Marconi.
Fra i programmi televisivi: T’amo TV con Fabio Fazio (TMC), Souvenir d’Italie (TMC), Uno Mattina (Rai Uno), Cominciamo Bene Prima (striscia quotidiana dedicata al teatro e ai suoi protagonisti andata in onda per dieci stagioni (Rai Tre), Il Cartellone di Palco e Retropalco (Rai Tre), That’s Italia con Filippa Lagerback (la7d). Sempre per la terza rete ha condotto e curato rubriche dedicate allo spettacolo all’interno di Apprescindere, Elisir con Michele Mirabella. Per il prime time di Rai Tre è autore e conduttore di E Lasciatemi divertire 2015 con Paolo Poli e due cicli di Colpo di scena con fra gli altri Dario Fo, Valentina Cortese, Gigi Proietti, Franca Valeri (Rai tre).
Ha condotto la diretta della settantesima edizione del Premio Strega nel 2016, Speciale Carla Fracci (Rai tre), SanremoPoli (Rai Tre), Quella donna sono io - speciale Paolo Poli (Rai tre), Parlo da sola due puntate dedicate ad Anna Marchesini. Nel 2018 quattro puntate di Grazie dei ori e uno speciale in prima serata da Sanremo (Rai Tre).
In arte Patty Pravo una prima serata in compagnia di Nicoletta Strambelli; Wikipiera con Piera Degli Esposti e Concerto per Sandro Penna.
Ha collaborato al quotidiano “l’Unità”. Ha curato il volume Gabriella Ferri sempre (Iacobelli) e con Paolo Poli firma il volume Sempre fiori mai un fioraio (Rizzoli 2013).
Cura la direzione artistica di Palazzo Santa Chiara Roma, del teatro Comunale di Atri-Teramo e del Teatro Mancinelli di Orvieto
Apri la mappa - Vai a Google Maps