In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
Alfred Nobel, inventore della dinamite e creatore del più importante riconoscimento letterario e scientifico del mondo, il Premio Nobel, visse a Sanremo, nella villa che porta ancora oggi il suo nome, un’elegante e imponente abitazione in stile moresco.
La splendida Villa è strutturata su tre piani, al piano seminterrato è situato il laboratorio di Nobel con fotografie che illustrano la storia e la tecnica dei principali esperimenti, i vari strumenti da lui utilizzati, oggetti d’epoca ed un’area dedicata ai premi Nobel; al piano terreno una sala conferenze decorata con affreschi in stile pompeiano; al primo piano lo studio dello scienziato, la biblioteca, arredamenti dell’epoca e un’ulteriore sala conferenze.
Al secondo piano è collocata la stanza da letto di Alfred Nobel allestita con gli arredi autentici dell’800.
La Villa è circondata da uno splendido parco di 6000 metri quadrati, e comprende diverse piante pregiate, tra cui l’altissimo Cipresso.
In questo luogo storico e di assoluta bellezza si svolgeranno tutti gli incontri.
𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟏 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕.𝟎𝟎
Sanremo, nella serra La Fenice di Villa Nobel, Corso Felice Cavallotti, 116
Incontro con la nipote del Premio Nobel Rita Levi-Montalcini, Piera Levi Montalcini.
Presentazione del libro Un sogno al microscopio, il viaggio verso il Nobel di Rita Levi-Montalcini, Mondadori
Modera l’incontro Patrizia Magnoni vicepreside e docente di matematica del Liceo Cassini con Francesca Rotta Gentile
Letture a cura dell’attore Eugenio Ripepi, docente del Liceo Amoretti e Artistico
Intermezzi musicali a cura dei musicisti del Liceo Cassini
Piera Levi-Montalcini nipote di Rita, ingegnere, fondatrice e presidente dell'Associazione Levi-Montalcini. L'Associazione si occupa di assistere i giovani nello scegliere con consapevolezza il lavoro per cui si sentono portati; di collegare tra loro gli enti intitolati a Rita Levi-Montalcini e di valorizzarne gli insegnamenti.
Il libro: Piera Levi-Montalcini, Alberto Cappio, Un sogno al microscopio. Il viaggio verso il Nobel di Rita Levi-Montalcini
L'incredibile storia della giovane Rita Levi-Montalcini, prima e unica donna italiana ad aver vinto il Premio Nobel per la Medicina: il tenero racconto della sua infanzia, testimoniato dalle lettere e dalle foto di famiglia, la passione vibrante per lo studio e la ricerca, sullo sfondo dei grandi eventi del Novecento.
Apri la mappa - Vai a Google Maps