ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Spettacolo teatrale

Spettacolo teatrale

La storia del Principe e la Rosa

data evento     Sabato 7 Ottobre 2023

luogo evento     Taggia

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 18.00

Centro Stampa Offset

Con lo spettacolo per ragazzi e bambini “La storia del Principe e la Rosa”, di e con Marion Constantin e Marco Gualco (Taggia, Teatro del Banchéro, sabato 7 ottobre, ore 18:00, ingresso gratuito, prenotazioni +39 333 282 0196) la Scuola di teatro Officina Banchéro presenta la nuova insegnante e i corsi junior per l’anno accademico 2023-2024, che si svolgeranno una volta a settimana e inizieranno venerdì 6 ottobre con la lezione di prova (ragazzi ore 17:00, bambini ore 18:30).

Commenta Marion Constantin: “Dalla frase “Addomesticare, è una parola da tempo dimenticata, significa creare dei legami” nasce la necessità di raccontare questa storia senza tempo; da qui anche la scelta del titolo, il Piccolo Principe senza la sua Rosa non sarebbe certo un gran Principe. La relazione in scena fra gli attori e semplici giochi teatrali creano mondi immaginari e restituiscono la poesia di questo racconto. Portiamo in scena questa storia tanto conosciuta perché va raccontata e perché non dobbiamo negarci questo sogno: il teatro è ancora un luogo al mondo dove, attraverso il lieto fine, forse possiamo sperare che le cose vadano bene anche nella vita”.
Mariòn Lolita Mélissa Constantin (www.teatrodelbanchero.it/curri.../marion-constantin/) è una giovane e brillante attrice francese, con esperienza in teatro in Italia dal 2014, al Teatro Stabile di Cagliari, al Teatro Nazionale di Genova, al Politeama Genovese, al Teatro Colosseo. È stata diretta da Lelio Lecis, Elisabetta Podda, Simone Toni, Aldo Vivoda, Massimo Chiesa, Giorgio Gallone, Massimo Mesciulam, Marco Sciaccaluga. Ha scritto e interpretato diversi spettacoli teatrali, messi in scena a Cagliari, Genova e Finalborgo. Al cinema, è stata protagonista della web serie “ArtExhibition” (regia Davide Melis, Karel production) e ha avuto un ruolo (Monique Dubois) in un episodio di “A casa tutti bene 2”, per la regia di Gabriele Muccino.

Più info fb.me/e/4po2Cjc0G

INGRESSO LIBERO ORE 18.00.
Teatro del Banchéro
Via Soleri, 12



Apri la mappa - Vai a Google Maps