ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Mostra d'arte

Mostra d'arte

Seborga com’era

data evento     Sabato 30 Settembre 2023

luogo evento     Seborga

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 10.00-18.00

Centro Stampa Offset

L’Esposizione “Seborga com’era” in Via Matteotti 13 è stata prolungata fino al prossimo 30 settembre.

Il Principato di Seborga è lieto di presentare l’esposizione “Seborga com’era”, che si terrà dal 6 luglio al 31 agosto presso i locali di Via Matteotti in cui precedentemente era ospitata la Collezione di Strumenti Musicali Antichi di Giuliano Fogliarino.

La mostra, ad entrata libera, verrà inaugurata lo stesso giovedì 6 luglio alle ore 18:45; seguiranno, alle ore 19:00, uno sparo del cannone presso il Belvedere di Piazza Martiri Patrioti e poi, alle ore 20:00, la prima delle serate enogastronomiche danzanti che la Pro Seborga organizzerà ogni giovedì e sabato dei mesi di luglio e agosto.

I visitatori avranno la possibilità di apprezzare una collezione di fotografie d’epoca di Seborga e dei suoi dintorni che permetteranno di rivivere il fascino e l’atmosfera del passato. Inoltre, la mostra includerà alcuni ricercati strumenti musicali antichi provenienti dalla prestigiosa Collezione Giuliano Fogliarino. Per arricchire ulteriormente l’esposizione, saranno presenti alcune bellissime opere d’arte dei rinomati pittori Cesare Fenech e Simone Gati ed un bellissimo ritratto del Principe Giorgio I realizzato alcuni anni fa dal pittore americano Timothy B. Johnson (quest’anno ricorre infatti il 60° anniversario dell’ascesa sul trono di Seborga di Giorgio I, rifondatore del nostro Principato).

Ringraziamo con gratitudine tutti coloro che con il loro contributo ed il loro impegno hanno reso possibile l’organizzazione di questa esposizione.

Vi aspettiamo numerosi per un viaggio affascinante nel passato di Seborga e per condividere la sua eredità culturale con voi!

👉🏻 Leggi sul nostro sito ufficiale: www.principatodiseborga.com/2023/07/p=9358



Apri la mappa - Vai a Google Maps