ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Escursione al Monte Bignone

Escursione al Monte Bignone

Luogo del cuore dei matuziani

data evento     Domenica 27 Novembre 2022

luogo evento     Sanremo

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 09.00 - 15.00

Centro Stampa Offset

La Guida Ambientale Escursionistica AIGAE Antonella Piccone di Ponentetrekking vi condurrà in una suggestiva escursione, sul rilievo da sempre nel cuore dei matuziani, con ampie vedute che nelle giornate terse giungono sino al Massiccio dell’ Esterel.
Un percorso vario che si snoda all’interno nel Parco Naturale San Romolo - Monte Bignone, polmone verde della Città dei Fiori che al suo interno oltre a presentare una ricca varietà vegetale ospita animali, sorprendenti per loro natura schiva, che arricchiscono la biodiversità dell’area.

Dalla galleria Brunengo si percorrerà un sentiero che taglia trasversalmente il lato piu’ dirupato del monte che con i suoi 1299 mt. domina Sanremo e che ci permetterà di godere dei profili innevati del Toraggio e Pietravecchia e la valle che si apre sotto lo splendido borgo di Bajardo.
Giungeremo alla graziosa chiesetta della Madonna del Carmelo, ove il panorama spazia dalle Alpi Liguri al mare ed il pranzo al sacco verrà consumato in vetta, in prossimità dei resti di un antico castellaro, tra castagni ed erica arborea, si ritornerà al punto i partenza.

Informazioni tecniche e logistiche: ritrovo ore 9,00 galleria Brunengo (Provinciale 61 Sanromolo-Perinaldo); durata 5 ore; dislivello 400 metri; difficoltà E.
Quota di partecipazione: Euro 10,00.

La quota comprende: escursione guidata con guida ambientale escursionistica associata AIGAE Antonella Piccone.
Equipaggiamento consigliato: scarponcini da trekking o scarpe con buona suola non lisce, pantaloni lunghi, abbigliamento comodo, giacca a vento o cerata, cappellino, crema solare, pranzo al sacco, acqua.

Iscrizione:obbligatoria entro le ore 19,00 di sabato 26 novembre 2022.
Prenotazioni obbligatoria: GAE Antonella Piccone Cell +39 391 104 26 08

Indirizzo: Monte Bignone

Link: www.ponentetrekking.it/

Tipo di ingresso: Pagamento



Apri la mappa - Vai a Google Maps