ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Escursione guidata

Escursione guidata

Punta Martin

data evento     Sabato 10 Settembre 2022

luogo evento     Ceranesi

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 17.00-23.45

Centro Stampa Offset

Punta Martin: si alzi il sipario sotto il segno della Luna!
Info e iscrizioni: numero WhatsApp 342.9963552

Sabato 10 Settembre, “Punta Martin: si alzi il sipario sotto il segno della Luna!”.
In una notte di plenilunio, cammineremo al fresco lungo l’Alta Via dei Monti Liguri per ammirare il saluto del sole e il sorgere della luna. Punta Martin e il Monte Penello sono due spettacolari balconi panoramici sulla costa ligure e le Alpi. Vivi una notte incantata sotto il cielo della Liguria.

Possibilità di condivisione del viaggio
Percorso escursionistico serale e trekking notturno
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria: bisogna scrivere all’indirizzo mail escursionismoliguria@gmail.com oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail.

Questo è il link della newsletter dedicata all’evento outdoor:
sh1.sendinblue.com/15gln7mkg9z9pfe.html?t=1659700735

PRESENTAZIONE
di Enrico Bottino - Trekking promoter
Il tramonto, la luna piena e il panorama da mare alle Alpi: un delizioso colpo d’occhio, avvolti da un incantevole altopiano incorniciato dalla natura e attraversato dall’Alta Via dei Monti Liguri. Sabato 10 Settembre, al tramonto saremo lì, sulla cima di Punta Martin, per restare in contemplazione della costa e delle sue mille luci. Quali pensieri ci suggerirà questa suggestiva location, immersa in un momento unico, particolare? Sarà la notte dei desideri? L’arco scenico però non si chiuderà con il tramonto, resteremo comunque in contemplazione del cielo, seppure da un palcoscenico diverso e un sipario mutato: infatti assisteremo al sorgere del nostro satellite naturale dal Monte Penello.
Sole e Luna, sono loro gli attori di uno spazio scenico – i Piani di Praglia – che ci consente di assistere a questo spettacolo di Madre Natura. Noi spettatori non dovremo far altro che attraversare un ambiente davvero speciale, lungo l’Alta Via dei Monti Liguri, dai Piani di Praglia al Monte Penello e Punta Martin. Quando si chiuderà il sipario e si spegneranno le luci, scopriremo che camminare di notte è un’esperienza davvero eccitante: il tepore della sera ci accompagnerà verso i Piani di Praglia.

L’ITINERARIO
Da Colle di Praglia la via diventa sterrata e taglia le pendici sud-orientali che precipitano verso valle, fino a raggiungere un ambiente più aperto. Giunti sul Monte Penello e al Bivacco Zucchelli, ristrutturato dagli intraprendenti soci del CAI di Sestri Ponente, si prosegue sul sentiero che dapprima perde quota per poi risalire su Punta Martin. Due cime dalle quote non eccelse, tuttavia prestigiose per l’ampio panorama su Genova, il litorale, le Alpi Marittime e Cozie.
Testo di Enrico Bottino – Diritti riservati

NOTE IMPORTANTI
L’itinerario vede la partecipazione di una guida ambientale escursionistica (GAE), figura professionale che ha il compito principale di accompagnare il gruppo illustrando loro le caratteristiche culturali, ambientali, morfologiche e paesaggistiche dell'area visitata.

DATI TECNICI E LOGISTICI
Data: Sabato 10 Settembre
Tipologia itinerario: trekking serale e notturno
Quota di partecipazione all’escursione guidata: 15 euro. La quota comprende l’organizzazione tecnica e l’accompagnamento delle guide ambientali ed escursionistiche. La quota non comprende l’assicurazione, il viaggio, la cena al sacco.
Iscrizione obbligatoria entro il raggiungimento del numero massimo previsto di partecipanti.
I posti sono limitati: bisogna scrivere all’indirizzo mail escursionismoliguria@gmail.com oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail.

Appuntamento ore 17:00, presso Colle di Praglia.
Rientro alle auto previsto per le 23:45 circa
Cena al sacco
Difficoltà: Media (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: E = Escursionistico)
Dislivello: + - 250 metri circa
Durata della camminata: 4 ore circa, non comprensive delle soste con le spiegazioni delle Guide e cena al sacco.

Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e sportivo. Oltre alla torcia e all'equipaggiamento specifico per le escursioni notturne (ricordatevi spray o creme per proteggere la pelle dalle punture di zanzare), anche l’attrezzatura classica va rivista in ottica serale: in questo caso suggeriamo un capo caldo da indossare dopo il crepuscolo, quando la temperatura volge al fresco.



Apri la mappa - Vai a Google Maps