ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Il meteo

Il meteo

18/6/2025
.
Aria secca e tempo stabile: per oggi e domani non c’è veramente nulla da dire.
Mi soffermo un attimo sulla posizione anticiclonica 2025.
Purtroppo l’asse di risalita del promontorio subtropicale è andato a incastrarsi in un posto adatto a cuocere per bene Spagna, Francia e buona parte dell’Italia.
Per noi abitanti del nordovest questo fatto sarà evidente, ma in particolar modo per la Liguria che, a differenza del Piemonte, usufruirà in maniera minore delle pause che potrebbero arrivare da est nel corso della stagione calda.
Ovviamente le probabilità che lo schema di blocco si scardini ci sono, ma attualmente sono basse.
L’idea quindi è che, purtroppo, l’estate possa prendere una piega calda e siccitosa.

La nuova fase calda dovrebbe partire da martedì 24, mentre a cavallo del weekend qualche brontolio potrebbe farsi sentire dai monti verso il mare…

Oggi, mercoledì 18 giugno, CN, le altre province su iOStendo.
Cielo in gran parte sereno, qualche cumulo in montagna da alcuni modelli accreditato di sgocciolii localizzati…a me pare una bugia.
Vento sinottico di scarso o nullo significato meteo.
Temperature in generale aumento, ma in montagna si sta molto bene.

Giovedì 19
Giornata di gran sereno per tutti i settori.
Vento debole o assente.
Temperature in tollerabile aumento.

Venerdì 20
Torna l’instabilità...continua su iOStendo.
Semaforo stese: verde.

A presto!