ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Conferenza

Conferenza

Protestanti tedeschi a Bordighera e a Sanremo

data evento     Giovedi 9 Maggio 2019

luogo evento     Bordighera

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 16.00

Centro Stampa Offset

GIOVEDÌ 9 MAGGIO, ALLE ORE 16.00
Conferenza di Alberto Guglielmi Manzoni al Museo Bicknell su “Protestanti tedeschi a Bordighera e Sanremo”

Prenderà avvio giovedì prossimo 9 maggio, alle ore 16, presso il Museo Clarence Bicknell di Bordighera, il Ciclo di Conferenze “Luoghi dello spirito e comunità straniere in Riviera” organizzato dalla Sezione Intemelia dell’Istituto Internazionale di Studi in collaborazione con il Museo Civico Archeologico “G. Rossi” di Ventimiglia, il Museo Bicknell di Bordighera.
Il primo appuntamento verrà protagonista il prof. Alberto Guglielmi Manzoni, autore di numerosi lavori sulle comunità straniere nella Liguria di ponente, che interverrà sulla presenza dei Protestanti tedeschi a Bordighera e Sanremo.
Il Ciclo di conferenze proseguirà giovedì 16 maggio con Marina Moretti e La comunità russa ordosossa e i suoi luoghi di culto a Sanremo (presso il MAR di Ventimiglia), giovedì 23 maggio con Giuseppe Eugenio Bessone e Gisella Merello che presenteranno Le chiese anglicane nella Riviera italo-francese e La chiesa All Saints di Bordighera svela alcune curiosità sulla comunità inglese, giovedì 30 maggio con Jonathan Terrino e Gian Paolo Lanteri, che parleranno de I Valdesi: un’altra chiesa cristiana nel Ponente Ligure e L’Istituto Boyce di Vallecrosia e venerdì 7 giugno, ultimo appuntamento, con Christiane Garnero Morena e La presenza religiosa non cattolica a Mentone (presso il MAR di Ventimiglia).

Alberto GuglielmI Manzoni
Ha conseguito il Diploma di Laurea in Filosofia presso l’Università degli Studi di Pisa. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni quali Giovanni Semeria. Da Coldirodi all'Italia: un'inesauribile testimonianza di fede, Il Viaggio in Riviera. Presenze straniere nel Ponente ligure dal XVI al XX secolo (con Daniela Gandolfi e Alessandro Carassale), Tedeschi in Riviera. La Sanremo di Federico III tra cure climatiche, mondanità e religiosità solidaristica, Stranieri nel Ponente ligure. Percorsi e testimonianze tra Ottocento e Novecento, Pace e pericolo atomico. Le lettere tra Albert Schweitzer e Albert Einstein, Ugo Janni a Sanremo. Una grande testimonianza di ecumenismo cristiano, I Premi Nobel Messaggeri di Pace, Albert Schweitzer. L’etica del rispetto per la vita. A curato la traduzione dal tedesco all’italiano del volume di Albert Schweitzer: Filosofia della civiltà all’interno della collana “Campo dei Fiori” ideata e diretta da Vito Mancuso.

Museo Clarence Bicknell
Via Romana 39
E-mail: bicknell@istitutostudiliguri.191.it



Apri la mappa - Vai a Google Maps