ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

L'acquedotto Storico di Genova

L'acquedotto Storico di Genova

data evento     Domenica 19 Novembre 2017

luogo evento     Genova

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 09.15-14.15

Centro Stampa Offset

Domenica 19 novembre 2017 torna a grande richiesta il Trekking dedicato all'Acquedotto Storico di Genova!
Vi ricordiamo che per partecipare al tour escursionistico guidato è necessario acquistare i biglietti online sul nostro sito internet: www.visitgenoa.it/acquedotto-storico

Di seguito tutti i dettagli:
L’acquedotto storico è una struttura imponente, edificata per rifornire d’acqua la città all’inizio del 1200 e successivamente ampliato e migliorato, fino alla metà del 1600; oggi rappresenta un itinerario escursionistico interessantissimo sia dal punto di vista storico che naturalistico.
Venne costruito in età romana a partire dal fondovalle del giro del Fullo, tra Molassana e Prato e in età medievale venne ulteriormente ampliato ad una quota più alta (circa 50 metri), così da poter raggiungere, grazie alla maggiore pendenza, i quartieri occidentali della città.
L’acquedotto funzionò fino a metà Ottocento ma la sua acqua arrivava sino al quartiere del Molo ancora nel 1951. Parte dei suoi 40 chilometri sono scomparsi col crescere della città ma restano lunghi tratti pianeggianti percorribili a piedi e in bici, fra le case e gli orti dei vecchi borghi della val Bisagno.
L’escursione guidata percorre il tratto da Molassana a Staglieno, attraversando gran parte dell’antico tracciato tra antichi orti, boschi misti e vallette nascoste ed arrivando ai grandi ponti-sifoni Geirato e Staglieno, veri capolavori ingegneristici dell’epoca.

Lunghezza totale del percorso 10 km - durata: 5 ore circa. E’ prevista una breve sosta per pranzo al sacco. (Il pranzo al sacco è a cura del partecipante).
DIFFICOLTA': L’escursione ha un andamento per la maggior parte pianeggiante, escluso alcuni tratti di salita e discesa (dislivello 50m). E’ previsto un breve tratto su terreno accidentato. Si richiede una buona capacità di camminare in ambiente naturale. Necessarie scarpe e abbigliamento da trekking.

TARIFFA: Intero € 16,00 - bambini 0-6 anni gratis.
Il biglietto della visita non comprende il biglietto bus AMT obbligatorio per maggiori di 1,5 m di altezza, da acquistare autonomamente al costo di €1.50 a tratta. I biglietti Amt sono disponibili anche presso lo IAT.

La partenza del tour è alle ore 9.15 dall'Ufficio IAT del Porto Antico, Palazzina Santa Maria.

Raccomandiamo di presentarsi almeno 15 minuti prima della partenza.
L’escursione terminerà in via Delle Ginestre.

Il tour si effettuerà in lingua italiana e inglese.

I biglietti sono acquistabili online e non sono rimborsabili. Se il servizio non sarà confermato, i partecipanti potranno avere la possibilità di ricalendarizzare la visita in altra data oppure di effettuare uno degli altri tour a scelta tra Walking Tour o il tour dei Palazzi dei Rolli "Le splendide dimore genovesi del '500".
In caso di cancellazione verrà inviata una mail entro le h 10.00 del giorno precedente al tour.
Il servizio è subordinato al raggiungimento del numero minimo di 9 partecipanti e alle condizioni meteo.
Il gruppo sarà composto da un massimo di 25 partecipanti, bambini compresi.

Per informazioni: Tel. +39 0105572903 – info@visitgenoa.it
www.visitgenoa.it/acquedotto-storico



Apri la mappa - Vai a Google Maps