ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Canyoning

Canyoning

data evento     Domenica 30 Luglio 2017

luogo evento     Imperia

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 7.45

Centro Stampa Offset

CANYONING IN ALTA VALLE ARGENTINA

Domenica 30 Luglio vi proponiamo un’esperienza direi fresca e differente dalle nostre classiche escursioni a piedi… ne approfittiamo del caldo estivo per proporvi una giornata alla scoperta dell’affascinante mondo del Canyoning con la conduzione della Guida Canyon Juri Montese già collaboratore con le Asd West Canyon e Riviera dei Fiori Outdoor.

Ma cosa intendiamo con i termini Canyoning o Torrentismo?
Una discesa a piedi di torrenti incassati, spesso percorrendone direttamente il greto. A seconda della morfologia del percorso la progressione si sviluppa in diverse modalità: camminata, nuoto, discesa su corda, tuffi e scivoli sui toboga naturali. Viene spesso erroneamente confuso con altre attività, come il Kajak o il Rafting che si effettua con il gommone, che invece si svolgono in veri e propri fiumi con portate idriche molto superiori a quelle presenti nei percorsi di Canyoning.

E’ uno sport di natura adatto a tutti, che consente di visitare ambienti incantevoli, abbinando emozioni dovute al senso di scoperta ed avventura, che si provano nel percorrere luoghi altrimenti non visibili dall'esterno del canyon. Gli unici requisiti richiesti sono quello di saper nuotare e la voglia di divertirsi. In base al livello di esperienza dei partecipanti si possono effettuare percorsi per neofiti, piuttosto che percorsi sportivi.

Non è uno sport estremo, ma come tutte le attività outdoor, necessita della giusta preparazione o della conduzione da parte di una Guida professionista, la quale abbina l’alta competenza tecnica alla conoscenza del territorio.
Il compito della Guida Canyon è infatti quello di condurre in sicurezza un gruppo in canyon di qualsiasi difficoltà, consentendo ad ogni partecipante di vivere la propria esperienza in base alle proprie caratteristiche ed attitudini individuali, ricordandosi sempre che il canyon non è un parco acquatico, ma un ambiente naturale che vuole il suo rispetto.

L’attività proposta questa domenica prevede il concatenamento di due piccoli ma incantevoli canyon, uno del Rio Grognardo ed uno del Torrente Argentina, che confluiscono nella splendida vasca del Lago Degno. Sono due percorsi adatti a chiunque: ci sono tuffi di ogni altezza, mai obbligatori, sia per chi vuole approcciarsi ad essi, sia per chi vuole cimentarsi in salti più adrenalinici. I numerosi toboga, che rendono l’attività particolarmente ludica, insieme a qualche piccola calata con uso delle corde permettono di vivere un esperienza completa, il tutto in un ambiente dove l’acqua ha scavato il calcare creando morfologie ed ambienti mozzafiato.

PRENOTAZIONI ENTRO VENERDÌ SERA
LA GUIDA CANYON PER POTER ORGANIZZARE IL MATERIALE NECESSARIO DEVE SAPERE AL PIU’ PRESTO: ALTEZZA IN CM E PESO IN KG PER LA TAGLIA DELLA MUTA


INFO E PRENOTAZIONI – Cellulare e WhatsApp
Mara Pedrazzi – Guida Ambientale Escursionistica iscritta Aigae - 333.58.24.314

DATI LOGISTICI
Ore 7.45 – ritrovo Imperia Oneglia – parcheggio Agnesi lato mare – spostamento mezzi propri
Ore 9.30 - orario di ritrovo a Molini di Triora
Ore 15.30 - orario indicativo di fine giornata

ATTREZZATURA FORNITA
Casco
Muta in neoprene completa
Imbrago con discensore e cordini di assicurazione.

ATTREZZATURA DA PORTARSI
Costume da bagno
Scarpe da ginnastica o scarponcini da trekking leggeri con cui entrare in acqua
Calzettoni
Bottiglietta d’acqua (purtroppo) in plastica ed al max una barretta x l’attività
Asciugamano
Ricambi
Pranzo al sacco post attività

CONTRIBUTO SPESE ORGANIZZATIVE
Escursione riservata ai soli tesserati MY - Monesi Young - Quota associativa annuale € 20,00
Contributo spese organizzative, Guida Canyon ed attrezzatura specifica per l’attività € 55,00



Apri la mappa - Vai a Google Maps