Con il patrocigno del comune di Dolcedo l'evento e' il frutto della collaborazione tra: Jeroen van Paassen, fondatore e curatore di Stichting White Cube di Zaandam (Olanda), l'Associazione Culturale U Casô Növu, con il Comune di Dolcedo e con l'artista Claudi Piripippi, in qualità di coordinatrice/curatrice.
I ristoranti e i bar di Dolcedo partecipano al Festival ospitando opere d'arte nei loro locali.
18 Artisti della Val Prino e provincia di imperia (curati da Claudi Piripippi) ospitano con le loro opere Global Videos, 13 video di artisti internazionali (curati da Jeroen van Paassen) che riflettono sulla dichiarazione Universale dei Diritti Umani e su come questi si intersecano con i concetti di Empatia e Ambiente.
Si apre cosi' un dialogo visivo che si basa su gli antichi rituali di ospitalita', di ricezione e accoglienza. Per tre giorni l'evento intreccia due concerti di musica (piazza sagrato San Tommaso) e una conferenza sul tema dell'immigrazione mediterranea (curata da Barbara GIbellini assessore alla cultura di Dolcedo) ad un ricco itinerario di opere d'arte contemporanea allestite per ponti e vie dolcedesi, per bar e ristoranti che hanno aperto le porte all'arte.
La proiezione dei video si terra' invece nell'antico forno del Pane di Dolcedo.
Indirizzo: antico forno del pane
Link: sites.google.com/view/humanartsfestivaldolcedo2025/home
Tipo di ingresso: Gratuito