ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

HUMAN ARTS FESTIVAL

Domenica 27 Luglio 2025

17.00 - 21.00

Dolcedo

Cultura  

Luogo dell'evento su Google Maps

Con il patrocigno del comune di Dolcedo l'evento e' il frutto della collaborazione tra: Jeroen van Paassen, fondatore e curatore di Stichting White Cube di Zaandam (Olanda), l'Associazione Culturale U Casô Növu, con il Comune di Dolcedo e con l'artista Claudi Piripippi, in qualità di coordinatrice/curatrice.


I ristoranti e i bar di Dolcedo partecipano al Festival ospitando opere d'arte nei loro locali.
18 Artisti della Val Prino e provincia di imperia (curati da Claudi Piripippi) ospitano con le loro opere Global Videos, 13 video di artisti internazionali (curati da Jeroen van Paassen) che riflettono sulla dichiarazione Universale dei Diritti Umani e su come questi si intersecano con i concetti di Empatia e Ambiente.

Si apre cosi' un dialogo visivo che si basa su gli antichi rituali di ospitalita', di ricezione e accoglienza. Per tre giorni l'evento intreccia due concerti di musica (piazza sagrato San Tommaso) e una conferenza sul tema dell'immigrazione mediterranea (curata da Barbara GIbellini assessore alla cultura di Dolcedo) ad un ricco itinerario di opere d'arte contemporanea allestite per ponti e vie dolcedesi, per bar e ristoranti che hanno aperto le porte all'arte.

La proiezione dei video si terra' invece nell'antico forno del Pane di Dolcedo.

Indirizzo: antico forno del pane

Link: sites.google.com/view/humanartsfestivaldolcedo2025/home

Tipo di ingresso: Gratuito