A decenni di distanza dall’ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall’artista, Casa del Mutilato di Genova - Fondazione A.N.M.I.G. presenta la propria nuova produzione “Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte” — un progetto che si pone come seconda tappa all’interno del percorso di valorizzazione della produzione pittorica meno nota di uno dei protagonisti culturali della prima metà del Novecento italiano che (ancora oggi) lega indissolubilmente il proprio nome e la propria storia alla testimonianza della guerra.
Se lo scorso anno l’ente ha scelto di approfondire l’intensa spiritualità espressa dal pittore, questo nuovo appuntamento pone al centro una percezione personalissima del Mar Ligure.
Figure, imbarcazioni e calamità naturali dialogano e insieme esplicitano una narrazione indomita delle acque che avvolgono i differenti paesi che si allungano sulle coste della regione. Attesa, apprensione, speranza e paura sono i quattro sentimenti che contraddistinguono le scene proposte.
Sensazioni che contraddistinguono un presente, il nostro, fatto di velocità e all’interno del quale si può avvertire un costante senso di impotenza.
L’esposizione, sostenuta dalla Presidenza di Casa del Mutilato di Genova - Fondazione A.N.M.I.G. Liguria (Guido Vinacci) e a cura di Matteo Lenuzza (Direttore Culturale di Casa del Mutilato di Genova - Fondazione A.N.M.I.G.
Liguria), sarà visitabile dal 7 al 21 novembre 2025 all’interno della sede istituzionale di Corso Aurelio Saffi - 1. Realizzata in collaborazione con Lorenzo Santagata (Collezione Santagata), rientra nell’orizzonte di eventi organizzati in scia alla data del 4 novembre: sia Giorno dell’Unità Nazionale, sia Purple Tuesday.
Se la prima commemorazione intercetta l’impegno di Santagata come soldato prima e come testimone poi, la seconda ricorrenza lo coinvolge come mutilato di guerra. Dal 2018, infatti, il primo martedì di novembre di ogni anno testimonia — come giornata internazionale — la necessità di migliorare l’accessibilità nelle città, al fine
di coinvolgere l’intera cittadinanza all’interno di iniziative culturali (e non).
Storicamente impegnata per l’inclusività, anche dal punto di vista architettonico, la Fondazione aderisce a questa significativa ricorrenza attraverso la mostra “Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte”, sottolineando la piena accessibilità dei propri spazi espositivi.
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
A cura di Matteo Lenuzza
Casa del Mutilato di Genova - Fondazione A.N.M.I.G.
Corso Aurelio Saffi - 1, Genova (16128)
_____
Presidenza Fondazione A.N.M.I.G. - Liguria: Agostino Pendola
Presidenza Fondazione A.N.M.I.G. - Genova | Casa del Mutilato: Guido Vinacci
Direttore Culturale - Fondazione A.N.M.I.G. Liguria | Casa del Mutilato di Genova: Matteo Lenuzza
Artwork di “Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte”: Francesca Papasodaro
Progetto grafico di Casa del Mutilato di Genova: Cruo Studio
_____
Orari
Inaugurazione | Venerdì 7 novembre: 18:30-20:00
7 novembre - 21 novembre
dal martedì al venerdì (9:30-12:00) o su richiesta, per gruppi, previa mail e disponibilità della
Fondazione
_____
Biglietti e inaugurazione | Ingresso libero
_____
Informazioni
segreteria@anmigliguria.com
@casadelmutilato
010 581416
_____
Si ringrazia:
Lorenzo Santagata - Collezione Santagata
Indirizzo: Corso Aurelio Saffi, 1
Tipo di ingresso: Gratuito